Hanno segnato:
Martinez L,
e F. Esposito.
I migliori voti della partita sono di
Alessandro Bastoni (8.2),
Caprile (7.9) e
Lautaro Martínez (7.6).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Lautaro Martínez
(10.6),
F. Esposito
(10.3) e
Alessandro Bastoni
(9.2).
| Voto | Goal | Assist | Fanta | |
|---|---|---|---|---|
| Belotti | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Caprile Portiere | 7.9 | 0 | 0 | 5.9 |
| Y. Mina Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| Sebastiano Luperto Difensore | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
| Adam Obert Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Riyad Idrissi Difensore | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
| M. Palestra Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| Michel Adopo Centrocampista | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
| Deiola Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| M. Folorunsho Centrocampista | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
| Prati Matteo Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Gaetano Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Esposito Se Attacante | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
| M. Felici Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| Borrelli Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| Voto | Goal | Assist | Fanta | |
|---|---|---|---|---|
| Josep Martínez Portiere | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Stefan De Vrij Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
| Alessandro Bastoni Difensore | 8.2 | 0 | 1 | 9.2 |
| Carlos Augusto Difensore | 6.6 | 0 | 0 |
6.1
Ammonito |
| Federico Dimarco Difensore | 7.3 | 0 | 1 | 8.3 |
| Denzel Dumfries Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| Nicolo Barella Centrocampista | 6.5 | 0 | 0 |
6.0
Ammonito |
| Hakan Calhanoglu Centrocampista | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
| Henrikh Mkhitaryan Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Davide Frattesi Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Luis Henrique Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| M. Thuram Attacante | 5.9 | 0 | 0 | 5.9 |
| Lautaro Martínez Attacante | 7.6 | 1 | 0 | 10.6 |
| F. Esposito Attacante | 7.3 | 1 | 0 | 10.3 |
In una giornata di campionato all'insegna del calcio spettacolo, l'Inter passa allo stadio Unipol Domus con un convincente 0-2 contro il Cagliari. La squadra nerazzurra, guidata dall'acume tattico di Simone Inzaghi, ha mostrato una superiorità rispetto ai padroni di casa che si è tradotta in tre punti preziosi per la classifica.
L'apertura del punteggio è arrivata presto, al 9° minuto, quando L. Martinez ha trasformato in gol un preciso assist di A. Bastoni, portando l'Inter in vantaggio. Il Cagliari ha cercato di reagire, ma la mancanza di precisione sottoporta e la solida difesa interista hanno reso vani gli sforzi dei rossoblù.
La partita, arbitrata da Marco Piccinini, ha visto l'Inter gestire il possesso palla per il 59% del tempo, contro il 41% del Cagliari, e creare numerose occasioni da rete, come dimostrano i 20 tiri totali dei nerazzurri, di cui 5 nello specchio della porta. Il Cagliari, al contrario, non è riuscito a impensierire seriamente il portiere avversario, terminando la partita senza tiri in porta.
Il raddoppio dell'Inter è giunto solo all'82°, grazie a F. Esposito, che ha sfruttato al meglio un assist di F. Dimarco, sigillando il risultato sul 0-2. Nonostante le diverse sostituzioni operate da entrambi gli allenatori, il risultato non è più cambiato fino al fischio finale.
Con questo risultato, l'Inter sale a 6 punti in classifica dopo le prime 4 giornate, mentre il Cagliari si ferma a 7 punti. In cima alla classifica si conferma il Napoli con 12 punti, seguito a breve distanza dalla Juventus e dalle inseguitrici. Il campionato è ancora lungo, ma ogni partita può essere decisiva per il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi stagionali delle squadre.
La statistica della giornata? L'Inter ha mostrato un expected goals (xG) di 2.74 contro lo 0.19 del Cagliari, indice di una prestazione offensiva molto più incisiva. Adesso gli occhi sono già puntati alla prossima giornata, che promette ulteriori emozioni e colpi di scena nel palcoscenico del calcio italiano.