| Voto | Goal | Assist | Fanta | |
|---|---|---|---|---|
| Nicolò Zaniolo | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| R. Sava Portiere | 6.5 | 0 | 0 | 3.5 |
| K. Ehizibue Difensore | 5.6 | 0 | 0 | 5.6 |
| T. Kristensen Difensore | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
| O. Solet Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Zemura Difensore | 5.2 | 0 | 0 |
4.7
Ammonito |
| Alessandro Zanoli Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
| J. Ekkelenkamp Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| J. Karlström Centrocampista | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
| Zarraga Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| A. Atta Centrocampista | 6.2 | 0 | 0 |
5.7
Ammonito |
| Rui Modesto Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| L. Miller Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| K. Davis Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Iker Bravo Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| A. Buksa Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Voto | Goal | Assist | Fanta | |
|---|---|---|---|---|
| Adrien Rabiot | 7.3 | 0 | 1 | 8.3 |
| Pietro Terracciano Portiere | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
| Fikayo Tomori Difensore | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
| Gabbia Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
| S. Pavlović Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| P. Estupiñán Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| De Winter Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| Z. Athekame Difensore | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
| Y. Fofana Centrocampista | 7.7 | 1 | 0 | 10.7 |
| L. Modrić Centrocampista | 7.6 | 0 | 0 | 7.6 |
| Pulisic Centrocampista | 9.0 | 2 | 1 | 16.0 |
| Loftus Cheek Centrocampista | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
| Samuele Ricci Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
| Alexis Saelemaekers Attacante | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
| S. Giménez Attacante | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Una giornata che entrerà nel cuore dei tifosi del Milan e che l'Udinese cercherà presto di dimenticare. Allo storico Bluenergy Stadium, la squadra meneghina ha dimostrato di essere una macchina da gol ben oliata, imponendosi per 3 a 0 sui padroni di casa grazie a una prestazione stellare di Christian Pulisic e Yannick Fofana.
Il match si è svolto sotto la direzione dell'arbitro Daniele Doveri e si è giocato il 20 settembre 2025, in una serata che ha visto il Milan dominare il possesso palla con un netto 61% contro il 39% dell'Udinese. I dati statistici rivelano un Milan aggressivo e preciso nei passaggi, con un 91% di passaggi riusciti contro l'89% della squadra di casa.
Il Primo TempoLa prima frazione di gioco ha proceduto su ritmi equilibrati fino al 40° minuto, quando Pulisic ha aperto le danze con un gol che ha messo in mostra tutta la sua classe. Il giocatore americano ha finalizzato un'azione corale dei rossoneri, lasciando immobile il portiere avversario.
La RipresaLa reazione dell'Udinese non si è mai concretizzata e, anzi, al rientro dagli spogliatoi il Milan ha raddoppiato. Al 46°, è stato il turno di Fofana di inserire il proprio nome nel tabellino dei marcatori, con un assist al bacio di Pulisic, autentico man of the match.
Non appagato della prestazione, Pulisic ha sigillato il suo personale show con un altro gol al 53°, grazie all'assist di Adrien Rabiot, confermando la sua giornata di grazia e regalando al Milan una vittoria che sa di dichiarazione d'intenti per la stagione.
Le StatisticheLe statistiche del match parlano chiaro: l'Udinese ha tentato di reagire con 9 tiri totali, ma solo 4 nello specchio della porta, e non è riuscita a concretizzare le azioni offensive. Il Milan, invece, ha sfruttato al meglio le sue opportunità con 13 tiri totali e 6 nello specchio.
Il cartellino disciplinare ha visto l'Udinese ricevere due cartellini gialli, al 30° per A. Atta e al 50° per J. Zemura, entrambi per gioco falloso. Il Milan ha terminato l'incontro senza ammonizioni, testimoniando una prestazione di forza ma anche di correttezza.
Con questa vittoria, il Milan sale a quota 6 punti in classifica, posizionandosi nel gruppo di testa e confermando le proprie ambizioni per il titolo. L'Udinese, ferma a 7 punti, dovrà invece riflettere su una prestazione sotto tono e cercare di riprendersi nelle prossime giornate.
Un match che resterà impresso nella memoria dei fan rossoneri, mentre l'Udinese dovrà cercare di voltare pagina, ma sempre con l'orgoglio di chi sa che nel calcio ogni partita può riservare sorprese e riscatti.