Video highlights della Inter vs Sassuolo (2 a 1) - Giornata 4 - Fantacalcio e fantamedie

Inter - logo Inter 2 - 1 Sassuolo Sassuolo - logo


Stadio Giuseppe Meazza

Arbitro Livio Marinelli

21 settembre 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

Hanno segnato: Dimarco, e W. Cheddira.
I migliori voti della partita sono di Federico Dimarco (8.9), Cheddira Walid (7.7) e Nicolo Barella (7.5).
I più alti punteggi di fantamedia sono di Federico Dimarco (11.4), Cheddira Walid (10.7) e P. Sučić (8.3).

2 gol
Voto Goal Assist Fanta
Josep Martínez Portiere 6.3 0 0 5.3
Francesco Acerbi Difensore 7.3 0 0 7.3
Carlos Augusto Difensore 6.9 0 0 6.9
Denzel Dumfries Difensore 7.0 0 0 7.0
Federico Dimarco Difensore 8.9 1 0 11.4
Ammonito
Nicolo Barella Centrocampista 7.5 0 0 7.5
Hakan Calhanoglu Centrocampista 7.5 0 0 7.0
Ammonito
P. Sučić Centrocampista 7.3 0 1 8.3
Davide Frattesi Centrocampista 6.3 0 0 6.3
F. Esposito Attacante 5.3 0 0 5.3
M. Thuram Attacante 6.2 0 0 6.2
Lautaro Martínez Attacante 6.3 0 0 6.3
Luis Henrique Attacante 6.9 0 0 6.9
A. Bonny Attacante 6.9 0 0 6.9
1 gol
Voto Goal Assist Fanta
W. Coulibaly 6.2 0 0 6.2
Kristian Thorstvedt 6.3 0 0 6.3
A. Murić Portiere 7.5 0 0 5.5
J. Idzes Difensore 6.6 0 0 6.6
T. Muharemović Difensore 6.2 0 0 6.2
Josh Doig Difensore 6.9 0 0 6.9
Aster Vranckx Centrocampista 6.6 0 0 6.6
Nemanja Matic Centrocampista 6.7 0 0 6.7
I. Koné Centrocampista 7.0 0 0 7.0
Cristian Volpato Centrocampista 6.9 0 0 6.9
Domenico Berardi Attacante 7.2 0 1 8.2
Andrea Pinamonti Attacante 6.2 0 0 6.2
Armand Lauriente Attacante 6.7 0 0 6.7
A. Fadera Attacante 6.7 0 0 6.7
Cheddira Walid Attacante 7.7 1 0 10.7
14°
🥳 Dimarco segna
Dimarco Inter
32°
Calhanoglu è stato ammonito 🟨
Calhanoglu Inter
58°
Dimarco è stato ammonito 🟨
Dimarco Inter
64°
Esce L. Martinez entra Marcus Thuram
Marcus Thuram Inter
64°
Esce D. Frattesi entra Calhanoglu
Calhanoglu Inter
65°
Esce Luis Henrique entra Dumfries
Dumfries Inter
68°
Esce K. Thorstvedt entra I. Koné
I. Koné Sassuolo
68°
Esce A. Fadera entra Armand Lauriente
Armand Lauriente Sassuolo
69°
Esce C. Volpato entra Aster Vranckx
Aster Vranckx Sassuolo
77°
Esce W. Cheddira entra Pinamonti
Pinamonti Sassuolo
78°
Esce A. Bonny entra F. Esposito
F. Esposito Inter
81°
T. Muharemović Inter
84°
🥅 W. Cheddira segna
W. Cheddira Sassuolo
86°
VAR Goal Disallowed - offside
Frattesi Inter
90°
Esce N. Pierini entra W. Coulibaly
W. Coulibaly Sassuolo
90°
T. Muharemović è stato ammonito 🟨
T. Muharemović Sassuolo

Sfida al cardiopalma a San Siro: l'Inter supera il Sassuolo per 2 a 1

Nella cornice dello storico Stadio Giuseppe Meazza di Milano, l'Inter ha affrontato il Sassuolo in un match che ha regalato emozioni fino all'ultimo fischio dell'arbitro Livio Marinelli. La partita, disputata il 21 settembre 2025, ha visto i padroni di casa imporsi con una vittoria di misura, rafforzando la loro posizione in classifica.

Un inizio scoppiettante ha portato l'Inter in vantaggio già al 14° minuto con un gol di F. Dimarco, bravo a finalizzare un'azione orchestrata magistralmente da P. Sucic. Nonostante il possesso palla dominante dell'Inter, che ha raggiunto il 61%, il Sassuolo ha tenuto testa con una prestazione coriacea.

Negli ultimi minuti di gioco, il match si è infiammato: al 81°, Carlos Augusto ha raddoppiato per i nerazzurri, ma il Sassuolo non si è dato per vinto e ha accorciato le distanze solo tre minuti dopo con W. Cheddira, su assist di D. Berardi. Una conclusione che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso finché l'arbitro non ha decretato la fine delle ostilità dopo ben 7 minuti di recupero.

Le statistiche di gioco rivelano una netta supremazia dell'Inter in termini di tiri, con ben 20 tentativi, di cui 6 nello specchio della porta, a fronte dei 9 totali del Sassuolo. Inoltre, l'Inter ha messo a segno il 89% dei passaggi, contro l'81% degli avversari.

La partita è stata anche caratterizzata da momenti di tensione, con l'Inter che ha collezionato 2 cartellini gialli, entrambi per falli di tripping, mentre il Sassuolo ne ha ricevuto uno. Un dato interessante è l'expected goals (xG) di 1.86 per l'Inter contro lo 0.84 del Sassuolo, che testimonia la maggiore pericolosità offensiva dei padroni di casa.

Questa vittoria porta l'Inter a salire in classifica, ma la situazione rimane comunque molto fluida. La Juventus guida il gruppo con 10 punti in 4 partite, seguita da un Napoli che insegue a 9 punti con una partita in meno. Il Milan si trova appaiato al Napoli ma con una partita in più. Tra le sorprese di inizio stagione c'è la Cremonese, che si piazza in quarta posizione con 7 punti in 3 partite, dimostrando di poter giocare un ruolo da protagonista in questo campionato.

L'Inter, con questa vittoria, sale a 3 punti e si assesta nella parte centrale della classifica, mentre il Sassuolo resta inchiodato a quota 3 punti. Un inizio di stagione che promette già colpi di scena e che tiene gli appassionati incollati al racconto settimanale del campionato più amato d'Italia.

La giornata calcistica si chiude quindi con l'Inter che ritrova il sorriso e il Sassuolo che, nonostante la sconfitta, dimostra di poter vendere cara la pelle contro qualsiasi avversario. La sfida per l'alta classifica continua e ogni partita potrebbe essere decisiva per il destino delle squadre in lizza per lo scudetto.