Ha segnato Iker Bravo.
I migliori voti della partita sono di
Iker Bravo (7.7),
E. Akinsanmiro (7.2) e
Nicolò Bertola (7.2).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Iker Bravo
(10.7),
O. Solet
(7.2) e
Nicolò Bertola
(7.2).
| Voto | Goal | Assist | Fanta | |
|---|---|---|---|---|
| Semper Portiere | 6.3 | 0 | 0 | 5.3 |
| S. Canestrelli Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Caracciolo A Difensore | 6.9 | 0 | 0 |
6.4
Ammonito |
| Mateus Lusuardi Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| S. Angori Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| G. Bonfanti Difensore | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
| I. Touré Centrocampista | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
| E. Akinsanmiro Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
| Michel Aebischer Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Mehdi Léris Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| G. Piccinini Centrocampista | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
| Moreo Attacante | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
| M. Tramoni Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| H. Meister Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| M’Bala Nzola Attacante | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
| Voto | Goal | Assist | Fanta | |
|---|---|---|---|---|
| Nicolò Zaniolo | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
| R. Sava Portiere | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
| Nicolò Bertola Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
| T. Kristensen Difensore | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
| O. Solet Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
| K. Ehizibue Difensore | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
| Kamara H. Difensore | 7.0 | 0 | 0 |
6.5
Ammonito |
| Zemura Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| S. Goglichidze Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| J. Piotrowski Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
| J. Karlström Centrocampista | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
| A. Atta Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
| Zarraga Centrocampista | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
| Iker Bravo Attacante | 7.7 | 1 | 0 | 10.7 |
| K. Davis Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| A. Buksa Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Una Domenica di Passione: Udinese si Impone di Misura sul Pisa
In una giornata di calcio intensa e ricca di emozioni, il Udinese ha strappato una vittoria preziosa in trasferta contro il Pisa, in un match che si è concluso con il punteggio di 0 a 1. La sfida, tenutasi presso lo storico Arena Garibaldi - Stadio Romeo Anconetani di Pisa, ha visto le due squadre lottare con determinazione in un incontro equilibrato come testimoniato dal possesso palla, fermo al 50% per entrambe le formazioni.
Il gol che ha deciso le sorti dell'incontro è arrivato al 14° minuto, quando il giovane talento dell'Udinese, I. Bravo, è riuscito a trafiggere la difesa avversaria e a mandare in visibilio i tifosi bianconeri. Il Pisa, nonostante gli sforzi e un gioco che ha prodotto 11 tiri verso la porta avversaria, non è riuscito a concretizzare, evidenziando una mancanza di precisione che si è riflesso in un "expected goals" di soli 0.47.
Da segnalare l'ottima prestazione dell'arbitro Davide Massa, che ha diretto la gara con autorità mantenendo sempre il controllo del gioco e delle emozioni in campo. Le statistiche di gioco mostrano un Udinese più intraprendente con 13 tiri totali rispetto agli 11 del Pisa, ma entrambe le squadre hanno chiuso la partita con 2 tiri in porta a testa e lo stesso numero di interventi decisivi da parte dei rispettivi portieri.
Le ammonizioni sono state equamente distribuite, con una per parte, mentre i cambi effettuati dai due allenatori non hanno stravolto l'esito del match, ma hanno fornito freschezza alle rispettive compagini. L'Udinese si porta a casa tre punti fondamentali per la classifica, mentre il Pisa dovrà riflettere su come trasformare il gioco espresso in risultati concreti.
Nel panorama più ampio della giornata calcistica, la classifica vede Juventus e Napoli in testa con un perfetto bottino di 9 punti in 3 partite, seguiti da Cremonese e Roma, entrambi a quota 6 punti ma con una partita in meno. Il Pisa, invece, si trova nella parte bassa della classifica con soli 1 punto in 2 partite, una situazione che richiede attenzione per evitare di rimanere invischiati nella lotta per non retrocedere.
Con l'attuale giornata di campionato alle spalle, le squadre ora si preparano per il prossimo turno, con la speranza di poter migliorare la propria posizione e raggiungere gli obiettivi prefissati a inizio stagione. Per i tifosi, l'appuntamento è al prossimo weekend, quando il pallone tornerà a rotolare sui campi di tutta Italia.