Hanno segnato:
Vecino,
e R. Kolo Muani.
I migliori voti della partita sono di
Romagnoli Alessio (7.9),
Pedro Rodríguez Ledesma (7.9) e
Di Gregorio (7.9).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
R. Kolo Muani
(10.3),
Matias Vecino
(10.0) e
Pedro Rodríguez Ledesma
(7.9).
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Boulaye Dia | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
C. Mandas Portiere | 6.6 | 0 | 0 | 5.6 |
Adam Marusic Difensore | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Mario Gila Fuentes Difensore | 7.5 | 0 | 0 | 7.5 |
Romagnoli Alessio Difensore | 7.9 | 0 | 0 | 7.9 |
Pellegrini Lu Difensore | 6.9 | 0 | 0 |
6.4
Ammonito |
M. Guendouzi Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 |
6.7
Ammonito |
Nicolò Rovella Centrocampista | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
F. Dele-Bashiru Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Mattia Zaccagni Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 |
6.2
Ammonito |
Lazzari M Centrocampista | 7.5 | 0 | 0 | 7.5 |
Matias Vecino Centrocampista | 7.5 | 1 | 0 |
10.0
Ammonito |
G. Isaksen Attacante | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Castellanos Taty Attacante | 7.3 | 0 | 0 |
6.8
Ammonito |
Pedro Rodríguez Ledesma Attacante | 7.9 | 0 | 0 | 7.9 |
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Di Gregorio Portiere | 7.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Pierre Kalulu Difensore | 6.2 | 0 | 0 |
5.2
Espulso |
N. Savona Difensore | 6.9 | 0 | 0 |
6.4
Ammonito |
Alberto Baio Difensore | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Gatti Difensore | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
Renato Veiga Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Locatelli M Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 |
6.7
Ammonito |
K. Thuram Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 |
6.2
Ammonito |
T. Weah Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Weston McKennie Centrocampista | 7.2 | 0 | 1 |
7.7
Ammonito |
V. Adžić Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Douglas Luiz Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Gonzalez N. Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
R. Kolo Muani Attacante | 7.3 | 1 | 0 | 10.3 |
Francisco Conceição Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Dušan Vlahović Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
In una giornata calcistica che prometteva scintille, il big match tra Lazio e Juventus non ha deluso le aspettative. Allo Stadio Olimpico di Roma, i tifosi hanno assistito a una partita vibrante, conclusasi in parità e caratterizzata da momenti di alta tensione che hanno tenuto gli spettatori con il fiato sospeso fino all'ultimo minuto.
Un'apertura di secondo tempo fulminanteLa rete del vantaggio per la Vecchia Signora è arrivata al 51° minuto, quando R. Kolo Muani, con un colpo di testa preciso su assist di W. McKennie, ha mandato il pallone in fondo al sacco, scatenando l'entusiasmo dei tifosi bianconeri presenti. Nonostante la Juventus abbia avuto un possesso palla inferiore al 43% contro il 57% della Lazio, gli uomini di Allegri sono riusciti a creare occasioni pericolose, con 3 tiri nello specchio della porta su un totale di 8.
Una Lazio persistente e la rimonta nel recuperoLa Lazio, dal canto suo, ha dimostrato una grande determinazione e, nonostante il minor numero di conclusioni verso la porta avversaria (6 tiri nello specchio su un totale di 19), ha saputo trovare il gol del pareggio proprio nei minuti di recupero. M. Vecino è stato l'eroe del giorno, siglando la rete del definitivo 1-1 al 90° minuto, lasciando i tifosi della squadra capitolina in visibilio. La partita è stata anche caratterizzata da una serie di ammonizioni, ben 5 per la Lazio e 4 per la Juventus, con l'espulsione di Pierre Kalulu al 60° che ha lasciato la Juventus in 10 uomini.
Curiosità e statisticheL'incontro è stato arbitrato da Davide Massa, che ha avuto il compito non facile di gestire una partita ad alta tensione. Tra le curiosità, la Lazio ha dimostrato un'ottima precisione nei passaggi, con un'accuratezza dell'86% (379 passaggi riusciti su 440), superiore a quella della Juventus che si è fermata all'83% (286 su 344).
La partita si è conclusa con un punteggio di 1-1, un risultato che riflette l'intensità e l'equilibrio visto in campo. Questo pareggio lascia entrambe le squadre in una posizione di stallo nella classifica, con la Juventus e la Lazio appaiate a 49 punti in 35 partite, insieme ad Inter e Fiorentina, creando un'accesa lotta per i posti europei.
Il contesto più ampioLa giornata odierna è stata un concentrato di emozioni che ha visto altre squadre lottare per obiettivi diversi: dalla corsa per un posto in Champions League alla lotta per non retrocedere. Come sempre, il calcio italiano non smette di sorprendere, regalando ai suoi appassionati spettacoli di puro intrattenimento e momenti indimenticabili.
Con la stagione che si avvicina alle fasi conclusive, ogni partita può essere decisiva, e il pareggio di oggi tra Lazio e Juventus serve a ricordare che nel calcio, fino al triplice fischio finale, tutto è possibile.