Video highlights della Como vs Cagliari ( a ) - Giornata 36 - Fantacalcio e fantamedie

Como - logo Como - Cagliari Cagliari - logo


Stadio Giuseppe Sinigaglia

Arbitro Francesco Fourneau

11 maggio 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di
I più alti punteggi di fantamedia sono di

gol
Voto Goal Assist Fanta
gol
Voto Goal Assist Fanta
18°
Maxence Caqueret è stato ammonito 🟨
Como
22°
🎉 Adopo segna
Adopo Cagliari
40°
🥳 M. Caqueret segna
Como
41°
VAR gol confermato
Como
45°
⚽️ Strefezza segna
Strefezza Como
60°
Esce M. Felici entra Zappa
Zappa Cagliari
61°
Esce P. Cutrone entra
Como
61°
Esce A. Deiola entra Viola
Viola Cagliari
62°
Esce Y. Engelhardt entra
Como
62°
Esce I. Van der Brempt entra Vojvoda
Vojvoda Como
68°
Adopo è stato ammonito 🟨
Adopo Cagliari
72°
Esce L. Pavoletti entra Adopo
Adopo Cagliari
74°
Esce A. Fadera entra L. da Cunha
L. da Cunha Como
75°
Pavoletti è stato ammonito 🟨
Pavoletti Cagliari
77°
🎉 Cutrone segna
Cutrone Como
78°
VAR gol confermato
Cutrone Como
79°
Esce R. Marin entra Makoumbou
Makoumbou Cagliari
79°
Esce G. Gaetano entra Luvumbo
Luvumbo Cagliari
83°
Esce Alberto Moreno entra
Como
90°
Piccoli è stato ammonito 🟨
Piccoli Cagliari

Calcio Spettacolo al Sinigaglia: Como e Cagliari Regalano Emozioni

Domenica di fuoco al Stadio Giuseppe Sinigaglia, dove Como e Cagliari si sono affrontate in una partita che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all'ultimo secondo. In una giornata caratterizzata da colpi di scena e capovolgimenti di fronte, i tifosi sono stati i veri vincitori, assistendo a una partita che rimarrà impressa nella memoria per molto tempo.

Il match è iniziato con un Como determinato, che ha subito mostrato il proprio dominio in termini di possesso palla, chiudendo la partita con un notevole 62%, e creando numerose occasioni da gol, con ben 19 tiri totali di cui 5 nello specchio della porta. Cagliari non è stata da meno, rispondendo colpo su colpo e confermando la propria pericolosità in attacco.

Tuttavia, è stato il Cagliari a sbloccare il risultato al 22° minuto con un gol di M. Adopo, su assist di N. Zortea. Non si è fatta attendere la reazione del Como che, al 40° minuto, ha trovato la via del pareggio con M. Caqueret, bravo a finalizzare un'azione orchestrata da M. Perrone.

Il primo tempo si è chiuso con il Como in vantaggio grazie a una rete di Gabriel Strefezza al 45° minuto, imbeccato da N. Paz che si è confermato uomo assist con un altro decisivo passaggio per il gol di P. Cutrone al 77° minuto, sigillando il risultato che ha permesso al Como di portare a casa tre punti fondamentali.

Nonostante la sconfitta, Cagliari ha mostrato grinta e non ha mai smesso di lottare, come dimostrano le 15 falli e le 3 ammonizioni ricevute, segno di una partita giocata con intensità e ardore. Il Como, da parte sua, ha mantenuto una maggiore disciplina con solo 1 cartellino giallo sul proprio tabellino.

L'arbitro Francesco Fourneau ha diretto l'incontro senza eccessivi problemi, contribuendo a un match che ha visto prevalere il bel gioco e l'agonismo leale. Al termine dei 90 minuti regolamentari, più 7 di recupero, il risultato ha sancito una vittoria meritata per il Como, che si è dimostrato squadra solida e capace di sfruttare le proprie opportunità in attacco.

Con questa vittoria, il Como si posiziona in una zona medio-bassa della classifica ma con una luce di speranza per il finale di stagione. Per il Cagliari, invece, rimane l'amaro in bocca per una partita giocata a viso aperto ma non capitalizzata in termini di punti.

In una giornata di calcio che ha visto protagonisti gol, emozioni e un calcio all'attacco, è sempre più chiaro che nel calcio moderno non ci sono più partite scontate e che ogni incontro può riservare sorprese inaspettate. Appassionati e appassionate, rimanete sintonizzati: la prossima giornata potrebbe riservarci ulteriori capovolgimenti di fronte!