In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Una giornata di calcio intensa si è conclusa con il fischio finale dell’arbitro Marco Di Bello allo Stadio Ennio Tardini, dove il Parma ha ospitato il Como in una sfida salvezza che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso fino all’ultimo minuto. Un match caratterizzato da tatticismi e momenti di pura adrenalina, con i padroni di casa che alla fine si sono imposti grazie a una prodezza nel finale di partita.
Il gol decisivo è arrivato al 79° minuto, quando Gabriel Strefezza ha mandato in visibilio i tifosi gialloblù, finalizzando un'azione corale con un assist di T. Douvikas. Il Como, nonostante una maggiore possesso palla del 61% contro il 39% dei padroni di casa, non è riuscito a concretizzare le proprie occasioni, rimanendo a bocca asciutta di fronte al muro difensivo avversario.
Le statistiche del match raccontano di una partita equilibrata, con entrambe le squadre che hanno sferrato 13 tiri, ma è stato il Parma a trovare la via della rete. La squadra di casa ha mostrato una maggiore precisione nei passaggi, con un 82% di passaggi riusciti contro l'86% del Como, ma è stato l'istinto realizzativo a fare la differenza.
Un dato curioso emerge dalla partita: nonostante il Como avesse due occasioni in più di fuorigioco, entrambe le squadre hanno ottenuto lo stesso numero di calci d'angolo, fissato a 5. Questo elemento ribadisce quanto la partita sia stata combattuta e incerta fino all'ultimo.
La vittoria permette al Parma di guadagnare tre punti preziosi nella lotta per non retrocedere, portando il team a 31 punti in classifica, ancora in zona pericolosa ma con maggiori speranze per il futuro. Il Como, invece, rimane ancorato a 37 punti, con la necessità di riprendere il cammino per assicurarsi un posto nella prossima stagione di Serie A.
Le sostituzioni apportate dalle due squadre hanno cercato di incidere sulla partita, ma nessuno dei nuovi entrati è riuscito a ribaltare il risultato, che ha visto il Parma trionfare per 1-0. Un risultato che porta entusiasmo e speranza ai tifosi gialloblù, mentre il Como dovrà riflettere su quanto accaduto e prepararsi al meglio per le prossime sfide decisive.
La giornata calcistica si chiude con una nota di tensione ma anche con la consapevolezza che ogni partita può essere determinante per il futuro delle squadre. La Serie A non smette mai di sorprendere, e la lotta per la salvezza si preannuncia più accesa che mai.