Video highlights della Cagliari vs Udinese ( a ) - Giornata 35 - Fantacalcio e fantamedie

Cagliari - logo Cagliari - Udinese Udinese - logo


Unipol Domus

Arbitro Ermanno Feliciani

04 maggio 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di
I più alti punteggi di fantamedia sono di

gol
Voto Goal Assist Fanta
gol
Voto Goal Assist Fanta
27°
🥅 Zarraga segna
Zarraga Udinese
35°
⚽️ Zortea segna
Zortea Cagliari
46°
Bijol è stato ammonito 🟨
Bijol Udinese
63°
Arthur Atta è stato ammonito 🟨
Udinese
67°
🥳 Thomas Kristensen segna
Thomas Kristensen Udinese
69°
Esce A. Deiola entra Makoumbou
Makoumbou Cagliari
69°
Esce G. Gaetano entra Marin
Marin Cagliari
73°
Esce M. Felici entra Zortea
Zortea Cagliari
78°
Esce A. Sánchez entra K. Davis
K. Davis Udinese
78°
Esce L. Giannetti entra
Udinese
78°
Esce Iker Bravo entra Zarraga
Zarraga Udinese
79°
Esce A. Obert entra Augello
Augello Cagliari
79°
Esce F. Coman entra Luvumbo
Luvumbo Cagliari
84°
Esce J. Ekkelenkamp entra Lovric
Lovric Udinese
90°
Florinel Coman è stato ammonito 🟨
Cagliari

Giornata di Fuoco in Serie A: Cagliari e Udinese si Annullano in un Emozionante 2-2

In una sfida diretta per la salvezza, il Cagliari ha ospitato l'Udinese allo stadio Unipol Domus in una partita che ha regalato emozioni e gol. Il risultato finale di 2-2 riflette il vibrante andamento della gara, con i padroni di casa che hanno dovuto rimontare per due volte.

Il match si è acceso al 27° minuto quando Oier Zarraga ha sbloccato il risultato per l'Udinese, finalizzando un eccellente assist di Rui Modesto. Tuttavia, l'entusiasmo degli ospiti è durato poco perché, già all'35°, il Cagliari ha trovato il pareggio con N. Zortea, ben servito da A. Makoumbou.

Nel secondo tempo, al 67°, è stata ancora l'Udinese a passare in vantaggio grazie a T. Kristensen, che ha sfruttato un assist di H. Kamara. Nonostante il colpo subito, i rossoblù non si sono dati per vinti e hanno lottato fino al fischio finale.

Il direttore di gara, Ermanno Feliciani, ha tenuto il gioco scorrevole, sebbene le statistiche rivelino un incontro piuttosto acceso: l'Udinese ha commesso ben 15 falli contro i 5 del Cagliari, e la tensione si è tradotta in due cartellini gialli per i friulani.

Parlando di numeri, l'Udinese ha dominato il possesso palla con il 55% contro il 45% del Cagliari e ha mostrato maggiore precisione nei passaggi (82% contro 77%). Tuttavia, la squadra di casa, nonostante un minor numero di tiri totali (8 contro 11), ha avuto una migliore efficacia in porta con un expected goals (xG) di 0.93 rispetto all'1.53 dell'Udinese.

Il match ha offerto anche alcuni momenti chiave come le sostituzioni multiple da entrambe le parti, che hanno cercato di dare una svolta al gioco, ma nessuna delle due squadre è riuscita a sfondare definitivamente le difese avversarie.

Con questo pareggio, la classifica vede il Cagliari e l'Udinese ancora immersi nella lotta per non retrocedere, con entrambe le squadre che aggiungono un punto prezioso alla loro causa. La squadra di casa si trova ora a pari punti con il Como, mentre l'Udinese resta un gradino sotto, a 34 punti.

Le emozioni del calcio continuano a regalarci giornate indimenticabili e questa partita ha sicuramente fornito il suo contributo. Il campionato è ancora lungo e tutto può succedere. Ogni partita è fondamentale e ogni punto può fare la differenza nella corsa alla salvezza o per un posto in Europa.

Il calcio italiano continua a dimostrare che nel bel paese il pallone è molto più di un gioco, è una passione che arde nei cuori dei tifosi e degli appassionati, una passione che si rinnova ad ogni fischio d'inizio.