Hanno segnato:
Retegui,
e J. Karlsson.
I migliori voti della partita sono di
Berat Djimsiti (7.9),
Wladimiro Falcone (7.7) e
Marten de Roon (7.6).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Retegui
(10.3),
J. Karlsson
(9.3) e
Berat Djimsiti
(7.9).
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Juan Guillermo Cuadrado | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Marco Carnesecchi Portiere | 7.2 | 0 | 0 | 6.2 |
Isak Hien Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Berat Djimsiti Difensore | 7.9 | 0 | 0 | 7.9 |
Raoul Bellanova Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Davide Zappacosta Difensore | 7.0 | 0 | 0 |
6.5
Ammonito |
Ruggeri Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Marten de Roon Centrocampista | 7.6 | 0 | 0 | 7.6 |
Éderson José dos Santos Lourenço da Silva Centrocampista | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Mario Pasalic Centrocampista | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Charles De Ketelaere Centrocampista | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Lazar Samardžić Centrocampista | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
Ademola Lookman Attacante | 7.5 | 0 | 0 | 7.5 |
Retegui Attacante | 7.3 | 1 | 0 | 10.3 |
Daniel Maldini Attacante | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Ante Rebic | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Wladimiro Falcone Portiere | 7.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Kialonda Gaspar Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Federico Baschirotto Difensore | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Gallo Difensore | 6.9 | 0 | 0 |
6.4
Ammonito |
Coulibaly L. Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
B. Pierret Centrocampista | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
M. Kaba Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Þórir Helgason Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Ramadani Centrocampista | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
S. Pierotti Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
J. Karlsson Attacante | 6.3 | 1 | 0 | 9.3 |
Rares Burnete Attacante | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
In una giornata di calcio all'insegna dell'equilibrio, l'Atalanta ha ospitato il Lecce allo Gewiss Stadium in un match terminato 1 a 1, lasciando entrambe le squadre a riflettere su ciò che avrebbe potuto essere. Il pareggio non ha scosso significativamente la classifica, ma ha offerto ai tifosi momenti di calcio appassionante e qualche curiosità statistica da non sottovalutare.
Il match è stato caratterizzato da una dominante prestazione dell'Atalanta in termini di possesso palla, con un netto 74% che, tuttavia, non si è tradotto in una vittoria. L'efficacia sotto porta ha fatto la differenza: nonostante un totale di 22 tiri, di cui 6 nello specchio della porta, i padroni di casa hanno trovato il gol solo una volta, grazie a M. Retegui al 69° minuto su calcio di rigore.
Il Lecce, nonostante un possesso palla nettamente inferiore (26%), ha saputo sfruttare al meglio le occasioni create, totalizzando 10 tiri, con 3 nello specchio, e siglando il gol del momentaneo vantaggio al 29°, ad opera di J. Karlsson, anch'esso su penalty. Il dato curioso è l'xG, l'expected goals, che ha visto l'Atalanta con un valore di 2.17 contro l'1.55 del Lecce, indicando che, statisticamente, i bergamaschi avrebbero meritato qualcosa in più.
La direzione di gara è stata affidata a Federico La Penna, arbitro italiano, che ha dovuto estrarre il cartellino giallo in due occasioni e gestire un match che è rimasto corretto e leale per la maggior parte dei 90 minuti più i 5 di recupero concessi.
Dal punto di vista della classifica attuale, l'Atalanta si trova a metà strada nella graduatoria, con 50 punti in 33 partite, seguita a breve distanza dal Lecce che, con 31 punti, dovrà ancora lottare per assicurarsi la permanenza nella massima serie.
Il calcio, come sempre, offre le sue sorprese, e in questa giornata nessuno ha potuto cantare vittoria, lasciando tutto aperto per le prossime emozionanti giornate del campionato italiano.