In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di
I più alti punteggi di fantamedia sono di
In una giornata di campionato all'insegna del tatticismo e della passione, lo Stadio Pierluigi Penzo di Venezia è stato teatro di un match vibrante e carico di emozioni. La partita tra Venezia e Monza si è conclusa con un risultato che ha lasciato i tifosi con il fiato sospeso fino all'ultimo fischio dell'arbitro Fabio Maresca.
Il gol decisivo è arrivato al 72° minuto, quando D. Fila, su un preciso assist di M. Ellertsson, ha trovato la via della rete, sancendo il destino della partita. Questo momento ha rappresentato l'apice di una partita in cui le statistiche raccontano di un Venezia che ha saputo resistere nonostante il minor possesso palla, attestato al 44%, contro il 56% del Monza.
Il Venezia ha mostrato una solida prestazione difensiva, con ben 3 parate del portiere e solo 4 tiri nello specchio della porta concessi all'avversario. Sul fronte offensivo, i padroni di casa hanno totalizzato 9 tiri, di cui 4 nello specchio della porta e un expected goals (xG) di 1.32, indice della qualità delle occasioni create.
Dal canto suo, il Monza non è riuscito a concretizzare la sua maggiore aggressività e controllo del pallone, con un xG di 0.61 che sottolinea la scarsa pericolosità delle azioni offensive nonostante i 10 tiri totali. La sfida è stata anche una battaglia a centrocampo, con entrambe le squadre che hanno commesso 20 falli a testa, segno di un confronto fisico e senza esclusione di colpi.
Un episodio significativo del match è stato il cartellino rosso sventolato a D. Fila nei minuti di recupero, che ha lasciato il Venezia in 10 uomini, ma non ha inficiato il risultato finale. Il difensore, dopo aver segnato il gol decisivo, ha concluso la sua partita in modo meno glorioso, ricevendo prima un giallo al 82° e poi il rosso diretto al 90° per un fallo giudicato eccessivamente duro dall'arbitro.
In coda alla giornata calcistica, la classifica si fa sempre più interessante con squadre come Fiorentina, Napoli e Inter che continuano a lottare per le posizioni di vertice, mentre nella zona calda della classifica, Venezia e Monza combattono per la salvezza, con i padroni di casa che, grazie a questi 3 punti fondamentali, raggiungono quota 31, lasciando Monza ancorato a 21.
La giornata calcistica si chiude con il sapore dolce-amaro di un calcio che sa regalare emozioni uniche, tra gioie, delusioni e speranze che si rinnovano ad ogni fischio d'inizio. Il cammino verso la fine del campionato è ancora lungo e ricco di insidie e sorprese, ma una cosa è certa: la passione per il calcio non conosce confini né limiti.