Hanno segnato:
Shomurodov,
e Locatelli M.
I migliori voti della partita sono di
Locatelli M (8.0),
K. Thuram (7.7) e
T. Weah (7.5).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Locatelli M
(11.0),
Eldor Shomurodov
(10.3) e
K. Thuram
(7.7).
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Mile Svilar Portiere | 7.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Mancini G Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
E. Ndicka Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Zeki Çelik Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Angeliño Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Bryan Cristante Centrocampista | 5.9 | 0 | 0 |
5.4
Ammonito |
Leandro Paredes Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Tommaso Baldanzi Centrocampista | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
Matías Soulé Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Stephan El Shaarawy Attacante | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
A. Dovbyk Attacante | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
Eldor Shomurodov Attacante | 7.3 | 1 | 0 | 10.3 |
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Di Gregorio Portiere | 6.9 | 0 | 0 | 5.9 |
Pierre Kalulu Difensore | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Andrea Cambiaso Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
N. Savona Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Weston McKennie Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Locatelli M Centrocampista | 8.0 | 1 | 0 | 11.0 |
K. Thuram Centrocampista | 7.7 | 0 | 0 | 7.7 |
T. Weah Centrocampista | 7.5 | 0 | 0 | 7.5 |
Teun Koopmeiners Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
K. Yıldız Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Gonzalez N. Attacante | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
Dušan Vlahović Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
In una serata di grande calcio, l'attesissimo scontro diretto tra AS Roma e Juventus al Stadio Olimpico si è concluso con un pareggio 1-1, lasciando i tifosi con il fiato sospeso fino all'ultimo fischio dell'arbitro Andrea Colombo.
La squadra di casa, guidata dalla panchina con fermezza e passione, ha affrontato i rivali con un'organizzazione tattica che ha visto momenti di brillantezza, nonostante una percentuale di possesso palla del 41% contro il 59% degli avversari. Tuttavia, la precisione nei passaggi ha avuto un tasso di successo dell'84%, evidenziando un gioco puntuale e mirato.
Il match è stato un susseguirsi di azioni entusiasmanti e di colpi di scena. Al 40°, il centrocampista della Juventus, M. Locatelli, ha infiammato la partita con un goal che ha temporaneamente zittito lo stadio. Ma la risposta della Roma non si è fatta attendere: al 49°, appena dopo l'intervallo, E. Shomurodov ha colpito, pareggiando i conti e scatenando la gioia dei tifosi giallorossi.
Nonostante la Roma abbia tirato di più in porta (11 tiri totali contro i 10 della Juventus), sono stati i bianconeri a creare le occasioni più nitide con ben 6 tiri nello specchio rispetto ai 4 della Roma. Le statistiche sottolineano anche una maggiore precisione nei passaggi da parte della Juventus, con un'incredibile accuratezza dell'89%.
Il dato curioso della serata è stato il numero di sostituzioni, un vero e proprio valzer di giocatori che ha visto scendere in campo ben 10 riserve tra le due squadre. Un'indicazione di come i due allenatori abbiano cercato di giocare le loro carte migliori per portare a casa i tre punti.
Questo pareggio lascia la classifica in una situazione di stallo, con entrambe le squadre che conservano le loro posizioni ma perdono terreno rispetto a Fiorentina, che con 49 punti continua a guidare la classifica, seguita da vicino da Napoli a 46 punti.
La giornata si chiude quindi con la consapevolezza che, nel calcio, non si può mai dare nulla per scontato. Il pareggio di oggi è un promemoria che ogni partita è una storia a sé e che il campionato è ancora lungo e ricco di sorprese. Gli appassionati di calcio possono già iniziare a pregustare il prossimo weekend di match, nella speranza di rivivere le stesse emozioni intense e imprevedibili di oggi.
La sfida tra Roma e Juventus ha dimostrato ancora una volta che il calcio italiano è uno spettacolo unico e irripetibile, capace di regalare momenti di pura magia e di tenere con il fiato sospeso fino all'ultimo secondo.