Ha segnato Federico Baschirotto.
I migliori voti della partita sono di
Tete Morente (8.9),
Federico Baschirotto (7.9) e
Þórir Helgason (7.5).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Federico Baschirotto
(10.4),
Tete Morente
(8.9) e
Þórir Helgason
(8.5).
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Wladimiro Falcone Portiere | 6.9 | 0 | 0 | 5.9 |
Kialonda Gaspar Difensore | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Federico Baschirotto Difensore | 7.9 | 1 | 0 |
10.4
Ammonito |
Gallo Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Coulibaly L. Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Ramadani Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Þórir Helgason Centrocampista | 7.5 | 0 | 1 | 8.5 |
Medon Berisha Centrocampista | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
B. Pierret Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
S. Pierotti Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Tete Morente Attacante | 8.9 | 0 | 0 | 8.9 |
N. Krstović Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Radu I. Portiere | 6.6 | 0 | 0 | 5.6 |
A. Marcandalli Difensore | 6.3 | 0 | 0 |
5.8
Ammonito |
J. Idzes Difensore | 7.5 | 0 | 0 | 7.5 |
Carboni F. Difensore | 6.0 | 0 | 0 |
5.5
Ammonito |
Ridgeciano Haps Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Nicolussi Caviglia Centrocampista | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
Busio Centrocampista | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Oristanio Centrocampista | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
Mikael Ellertsson Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
I. Doumbia Centrocampista | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Alessio Zerbin Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Gytkjaer Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
In una giornata calcistica che prometteva scintille, la sfida tra Lecce e Venezia si è conclusa con un pareggio che lascia l'amaro in bocca ad entrambe le squadre. Al Stadio Ettore Giardiniero - Via del Mare, le due formazioni si sono affrontate a viso aperto, chiudendo i conti sul risultato di 1 a 1.
Il primo tempo si è svolto senza reti, nonostante le due squadre abbiano mostrato la volontà di prendere il controllo del gioco. Al ritorno dagli spogliatoi, tuttavia, la partita ha subito una svolta inaspettata. Al 50°, un gol inaspettato di A. Gallo, giocatore del Venezia, ha deviato la palla nella propria rete, dando così al Lecce un vantaggio fortuito ma prezioso.
Nonostante il colpo subito, il Venezia non ha perso la bussola e ha continuato a cercare il pareggio che è arrivato al 65° grazie a un'ottima azione corale conclusa da F. Baschirotto, con un decisivo assist di T. J. Helgason.
Le statistiche del match parlano di un Lecce che ha spinto con decisione, accumulando un totale di 18 tiri, di cui però solo 3 nello specchio della porta, e un possesso palla del 49%. Il Venezia, con un possesso palla leggermente superiore al 51%, ha mostrato una maggiore precisione nei passaggi, ma meno aggressività offensiva.
La giornata è stata caratterizzata da un impegno fisico notevole, con diversi cartellini gialli estratti dall'arbitro Marco Piccinini, e un totale di 5 sostituzioni per ciascuna squadra nel tentativo di cambiare le sorti della partita.
Questo pareggio non modifica significativamente la situazione di classifica per le due squadre, lasciando il Lecce ancora in penombra con 28 punti in 30 partite, mentre il Venezia si porta a 30 punti, mantenendo una distanza ravvicinata dalla zona calda della classifica.
Nonostante il risultato di parità, la giornata regala emozioni e conferma che nel calcio non c'è mai nulla di scontato. Ora le squadre dovranno guardare avanti, pensando ai prossimi impegni e alla possibilità di migliorare il proprio posto in classifica in questo finale di stagione.