In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di
I più alti punteggi di fantamedia sono di
In una domenica di calcio intensa, il Bologna ha ottenuto tre punti fondamentali in trasferta grazie alla rete di Riccardo Orsolini. Il match, disputato allo Stadio Pier Luigi Penzo di Venezia, ha visto le due squadre darsi battaglia in una lotta serrata per la conquista della vittoria.
La prima frazione di gioco si è conclusa senza reti, ma non senza emozioni. Entrambe le formazioni hanno cercato di imporre il proprio gioco, con il Venezia che ha tentato di sfruttare il fattore campo, nonostante una minore percentuale di possesso palla (40% contro il 60% del Bologna).
Al rientro dagli spogliatoi, è stato il Bologna a spezzare l'equilibrio. Al 49° minuto, il talentuoso Orsolini ha trovato la via della rete, grazie a un assist sapiente di Nicola Cambiaghi. L'unico gol della partita ha messo in evidenza la qualità offensiva dei felsinei, che nonostante numerose occasioni create, con 13 tiri totali di cui 4 nello specchio della porta, hanno saputo capitalizzare l'unica vera occasione da gol.
Il Venezia non è riuscito a reagire efficacemente, nonostante 7 tiri totali, e ha sofferto la maggiore aggressività avversaria, che si è tradotta in 21 falli commessi dal Bologna contro i 14 dei padroni di casa. Tuttavia, entrambe le squadre hanno terminato la partita con lo stesso numero di parate del portiere, evidenziando una certa parità nelle prestazioni difensive.
Curiosamente, il Venezia ha terminato la partita con un expected goals (xG) di soli 0.47, contro l'1.34 del Bologna, confermando che il risultato del match rispecchia l'andamento del gioco e l'efficacia sotto porta dei rossoblù.
La giornata si è quindi conclusa con un importante successo del Bologna, che si porta a casa tre punti preziosi per la propria classifica. Un risultato che potrebbe avere un impatto significativo in vista delle prossime giornate, considerando che il Bologna, con questo risultato, raggiunge quota 41 punti, posizionandosi in una zona di classifica assai combattuta.
Per Venezia, invece, resta l'amaro in bocca di una sconfitta casalinga che lascia la squadra con 29 punti, a ridosso della zona retrocessione, dove ogni punto diventa vitale per la salvezza.
La Serie A continua a regalare emozioni e colpi di scena, e questa giornata non ha fatto eccezione, confermando il calcio italiano come uno dei campionati più imprevedibili e appassionanti al mondo.