In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Una giornata di calcio da veri appassionati si è conclusa con il fischio finale dell'arbitro Daniele Doveri al Stadio Ettore Giardiniero - Via del Mare, dove il Milan ha dimostrato tutta la sua forza in trasferta contro il Lecce. In un match che si preannunciava equilibrato, i rossoneri hanno saputo imporre la loro legge grazie a una prestazione superlativa di C. Pulišić e all'efficacia sotto porta di N. Krstović.
Il primo squillo è arrivato presto, quando al 7° minuto, Krstović ha sbloccato il risultato con un colpo di testa vincente, imbeccato da un assist al bacio di Þ. Helgason. Nonostante il tentativo di reazione del Lecce, il Milan ha raddoppiato al 59°, ancora con Krstović, questa volta servito da F. Guilbert.
Il Lecce ha cercato di riorganizzarsi, ma un'autorete al 68° di A. Gallo ha complicato ulteriormente le cose per i padroni di casa. Non è mancato il colpo di scena con il Milan che, non contento, ha continuato a spingere e al 73° ha trovato il gol del 3-0 con Pulišić su calcio di rigore. L'attaccante rossonero non si è fermato e ha messo il sigillo personale con una doppietta all'81°, grazie a un assist di Rafael Leão.
Guardando le statistiche, la supremazia del Milan emerge chiaramente: la squadra di Pioli ha dominato in termini di possesso palla, registrando un 71% contro il 29% del Lecce, e ha creato un numero maggiore di occasioni da gol, con un total shots di 16 contro 11 dei padroni di casa.
Nonostante un inizio di stagione altalenante, il Milan con questa vittoria consolida la sua posizione in una classifica sempre più combattuta. Il Lecce, invece, non riesce a uscire dalla zona pericolosa, ma ancora nulla è perduto, vista la lunga strada che porta alla fine del campionato.
La giornata si è conclusa con il Milan che si porta a casa tre punti preziosi, grazie anche a un Pulišić in stato di grazia. Il Lecce dovrà invece riflettere sugli errori e lavorare duro per cercare di invertire questa tendenza negativa.
Il calcio italiano non finisce mai di sorprendere e questo match è stato un chiaro esempio di come, in 90 minuti, possano capovolgersi le fortune di una squadra. Il Milan vola alto, mentre il Lecce dovrà rimboccarsi le maniche in vista delle prossime sfide.