Video highlights della Como vs Venezia ( a ) - Giornata 28 - Fantacalcio e fantamedie

Como - logo Como - Venezia Venezia - logo


Stadio Giuseppe Sinigaglia

Arbitro Giovanni Ayroldi

09 marzo 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di
I più alti punteggi di fantamedia sono di

gol
Voto Goal Assist Fanta
gol
Voto Goal Assist Fanta
Zerbin è stato ammonito 🟨
Zerbin Venezia
Duncan è stato ammonito 🟨
Duncan Venezia
34°
Fellipe Jack è stato ammonito 🟨
Fellipe Jack Como
46°
Esce A. Dossena entra Fellipe Jack
Fellipe Jack Como
46°
Esce J. Ikoné entra Strefezza
Strefezza Como
49°
🥳 IKONE' segna
IKONE' Como
63°
Esce B. Bjarkason entra Ellertsson
Ellertsson Venezia
63°
Esce I. Doumbia entra Duncan
Duncan Venezia
63°
Esce J. Yeboah entra Oristanio
Oristanio Venezia
73°
Esce T. Douvikas entra
Como
76°
Esce C. Gytkjær entra Maric
Maric Venezia
76°
Esce F. Carboni entra Zerbin
Zerbin Venezia
79°
Anastasios Douvikas è stato ammonito 🟨
Como
81°
John Yeboah è stato ammonito 🟨
Venezia
86°
Esce Y. Engelhardt entra L. da Cunha
L. da Cunha Como
86°
Esce A. Fadera entra
Como
90°
🎉 Gytkjaer segna su rigore
Gytkjaer Venezia

Colpo di scena al Sinigaglia: Como e Venezia si dividono la posta in gioco

In una giornata di calcio ricca di emozioni, il Como e il Venezia hanno offerto agli spettatori dello Stadio Giuseppe Sinigaglia una partita vibrante, conclusasi con un pareggio che lascia l'amaro in bocca ad entrambe le squadre nella lotta per la salvezza.

Un equilibrio rotto solo nel finale

Le statistiche del match raccontano di un Como che ha dominato per lunghi tratti la partita, tenendo il controllo del pallone per il 56% del tempo e creando numerose occasioni da gol, con 7 tiri in porta e un totale di 12 tiri. Tuttavia, il Venezia ha saputo resistere, sfoderando una prestazione difensiva solida e un portiere in grande spolvero con ben 6 parate decisive.

La prima frazione di gioco si è chiusa senza reti, ma non senza azioni degne di nota. Il Como ha cercato di imporre il proprio ritmo, ma il Venezia non si è lasciato intimidire, rispondendo colpo su colpo. Tra i momenti chiave, da segnalare i cartellini gialli per Zerbin e Duncan del Venezia già nei primi 8 minuti di gioco, segno di una partita che non ha tardato a scaldarsi.

Il secondo tempo ha visto il Como passare in vantaggio grazie a un gol di J. Ikoné al 49° minuto, un gol che sembrava poter indirizzare la partita verso una vittoria casalinga. Tuttavia, nel calcio non è mai finita fino al fischio finale, e così è stato quando al 90° minuto, C. Gytkjær del Venezia ha trasformato un calcio di rigore, portando il risultato sul definitivo 1-1.

Un punto a testa che non soddisfa

Guardando la classifica attuale, si nota come il pareggio sia un risultato che serve a poco ad entrambe le squadre. Il Como, con questo punto, arriva a 28 punti in 27 partite, un bottino che lo lascia appena sopra la zona retrocessione. Il Venezia, invece, si trova un punto sotto, a 27 punti, rendendo ogni occasione mancata un potenziale rimpianto in vista del finale di stagione.

Il fischio finale dell'arbitro Giovanni Ayroldi, che ha diretto la partita senza particolari problemi, ha sancito la divisione della posta in palio. Ora, Como e Venezia dovranno guardare alle prossime giornate per cercare di conquistare punti preziosi nella corsa alla salvezza.

Le emozioni del calcio non finiscono mai e questo pareggio lo dimostra: quando la palla inizia a rotolare sul campo verde, tutto può succedere. I tifosi di Como e Venezia lo sanno bene e continuano a sognare, sperando che i loro colori possano brillare anche nella prossima stagione.