Video highlights della Venezia vs Lazio ( a ) - Giornata 26 - Fantacalcio e fantamedie

Venezia - logo Venezia - Lazio Lazio - logo


Stadio Pier Luigi Penzo

Arbitro Matteo Marchetti

23 febbraio 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di
I più alti punteggi di fantamedia sono di

gol
Voto Goal Assist Fanta
gol
Voto Goal Assist Fanta
40°
Esce R. Belahyane entra F. Dele-Bashiru
F. Dele-Bashiru Lazio
47°
M. Guendouzi è stato ammonito 🟨
M. Guendouzi Lazio
55°
Esce J. Schingtienne entra A. Marcandalli
A. Marcandalli Venezia
56°
Esce Pedro entra T. Noslin
T. Noslin Lazio
56°
Esce M. Lazzari entra Nuno Tavares
Nuno Tavares Lazio
75°
Nicolussi Caviglia è stato ammonito 🟨
Nicolussi Caviglia Venezia
76°
Esce G. Busio entra I. Doumbia
I. Doumbia Venezia
76°
Esce J. Yeboah entra Oristanio
Oristanio Venezia
77°
Esce D. Fila entra Maric
Maric Venezia
78°
Ellertsson è stato ammonito 🟨
Ellertsson Venezia
84°
Esce L. Tchaouna entra Dia B.
Dia B. Lazio
86°
Joel Schingtienne è stato ammonito 🟨
Venezia
87°
Esce C. Conde entra Nicolussi Caviglia
Nicolussi Caviglia Venezia
90°
Cheick Oumar Conde è stato ammonito 🟨
Venezia
90°
Zaccagni è stato ammonito 🟨
Zaccagni Lazio

Una Domenica di Puro Calcio: Venezia e Lazio Si Annullano allo Stadio Pier Luigi Penzo

In una giornata di campionato che si preannunciava ricca di emozioni, la sfida tra il Venezia e la Lazio ha regalato una partita vibrante ma priva di gol, terminata con un risultato di parità che lascia ambedue le squadre a riflettere su ciò che poteva essere e non è stato.

Il fischio finale di Matteo Marchetti ha sancito l'epilogo di una contesa equilibrata, in cui la statistica più sorprendente è forse quella della possesso palla: il 63% a favore dei biancocelesti contro il 37% dei padroni di casa non ha tuttavia sortito gli effetti sperati sul risultato finale.

A dispetto della maggiore propensione offensiva della Lazio, che ha concluso il match con un leggero vantaggio negli expected goals (1.16 contro 1.06 del Venezia), i lagunari si sono difesi con ordine e sacrificio, come dimostrano le 21 infrazioni commesse e le 4 ammonizioni ricevute, sintomo di una battaglia intensa e combattuta in ogni zona del campo.

Cronaca e Curiosità

La partita ha offerto diversi spunti di interesse, a partire dalle sostituzioni: già al 40° la Lazio ha inserito F. Dele-Bashiru al posto di R. Belahyane, cercando di dare una svolta al gioco. Venezia ha replicato al 55° con l'ingresso di A. Marcandalli, ma nessuna delle mosse ha inciso significativamente sul risultato.

Le ammonizioni hanno visto protagonisti, tra gli altri, Mattéo Guendouzi e Mikael Ellertsson, entrambi richiamati dall'arbitro per falli tattici. Il cartellino giallo a Cheick Oumar Conde nel recupero ha poi sottolineato l'atteggiamento battagliero del Venezia fino all'ultimo respiro.

Nonostante le diverse opportunità create, entrambe le squadre hanno mostrato una certa sterilità sotto porta, con solamente 2 tiri in porta per il Venezia e 3 per la Lazio. Tuttavia, il dato che più balza agli occhi è il numero di passaggi: 561 per i capitolini contro i 317 dei veneti, con una precisione del 88% per la Lazio che sottolinea una qualità nella costruzione del gioco non sfruttata a dovere.

Impatto sulla Classifica

Questo pareggio lascia la Lazio in una posizione di stallo in classifica, con 36 punti racimolati in 25 partite, a pari merito con l'Inter e a una sola lunghezza dall'Atalanta e la Juventus. Il Venezia, invece, si trova a dover ancora lottare per la salvezza, ferma a 25 punti come il Como, ma con una partita in più giocata.

La giornata si chiude quindi con più domande che risposte per le due compagini, con la Lazio che dovrà riflettere su come trasformare il possesso palla in risultati concreti e il Venezia che potrà comunque trarre fiducia da un punto guadagnato contro una delle squadre più forti del campionato.

Il calcio, si sa, è fatto di episodi e oggi ne abbiamo avuto la conferma: non sempre chi domina porta a casa i tre punti. E in un campionato che non perdona, ogni occasione non sfruttata può pesare come un macigno a fine stagione.