Ha segnato Giacomo Raspadori.
I migliori voti della partita sono di
Giacomo Raspadori (7.6),
Amir Rrahmani (7.0) e
Gabriel Strefezza (6.9).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Giacomo Raspadori
(10.6),
Amir Rrahmani
(7.0) e
Gabriel Strefezza
(6.9).
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Goldaniga Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Mërgim Vojvoda Difensore | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
L. da Cunha Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Y. Engelhardt Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Gabriel Strefezza Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Cutrone Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
A. Fadera Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Romelu Lukaku | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Alex Meret Portiere | 6.3 | 0 | 0 | 4.3 |
Giovanni Di Lorenzo Difensore | 6.7 | 0 | 0 |
6.2
Ammonito |
Amir Rrahmani Difensore | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
Alessandro Buongiorno Difensore | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Leonardo Spinazzola Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Stanislav Lobotka Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Andre-Frank Zambo Anguissa Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Matteo Politano Attacante | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Giacomo Raspadori Attacante | 7.6 | 1 | 0 | 10.6 |
Giovanni Simeone Attacante | 6.3 | 0 | 0 |
5.8
Ammonito |
Ngonge Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Okafor Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Nella cornice dello Stadio Giuseppe Sinigaglia, si è svolta una giornata calcistica che ha regalato emozioni forti e colpi di scena. Il Como, squadra rivelazione di questa stagione, ha ospitato il Napoli in una partita che si preannunciava ricca di spunti tecnici e tattici.
Il fischio iniziale dell'arbitro Gianluca Manganiello ha dato il via alle ostilità e non si è dovuto attendere molto per vedere il primo gol. Al 7° minuto, un evento sfortunato ha visto A. Rrahmani del Napoli siglare un autogol, portando inaspettatamente in vantaggio la squadra di casa. Nonostante il possesso palla a favore del Napoli (56% contro il 44% del Como), è stato il Como a colpire per primo, approfittando di un inizio incerto degli ospiti.
Tuttavia, la reazione del Napoli non si è fatta attendere: al 17°, G. Raspadori ha trovato la via del gol, ristabilendo la parità e mettendo in mostra la qualità e la determinazione che contraddistinguono la squadra azzurra. La partita è proseguita su ritmi elevati, con entrambe le formazioni che hanno cercato di prendere il sopravvento.
Il secondo tempo ha visto un Como più aggressivo e deciso a portare a casa i tre punti. Al 77°, è arrivato il gol che ha scosso lo stadio: A. Diao, servito da un assist chirurgico di N. Paz, ha trafitto la rete avversaria, scrivendo il 2-1 sul tabellone e mandando in visibilio i tifosi del Como. Una vera e propria impresa per il Como che, nonostante una statistica di expected goals (xG) di solo 0.56 contro l'1.03 del Napoli, ha saputo capitalizzare al meglio le occasioni create.
La giornata si è conclusa con il triplice fischio che ha decretato la vittoria del Como, una vittoria che sa di impresa e che aggiunge ulteriore suspense alla lotta per una posizione di prestigio in classifica. Il Napoli, nonostante la sconfitta, resta una delle squadre più solide del campionato, ma dovrà riflettere su come trasformare il possesso palla e le occasioni create in risultati concreti.
La classifica vede ora il Como guadagnare posizioni preziose, mentre il Napoli dovrà guardarsi le spalle, con squadre come Fiorentina e Juventus che non aspettano altro che un passo falso per scavalcarla. Il calcio, ancora una volta, ci ha dimostrato che nulla è scontato e che ogni partita può riservare sorprese, fino all'ultimo respiro.