Ha segnato Dušan Vlahović.
I migliori voti della partita sono di
Dušan Vlahović (7.5),
Teun Koopmeiners (7.5) e
Caprile (7.3).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Dušan Vlahović
(10.5),
Teun Koopmeiners
(7.5) e
K. Yıldız
(7.2).
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Caprile Portiere | 7.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Zappa Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Y. Mina Difensore | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Sebastiano Luperto Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Tommaso Augello Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Nadir Zortea Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Michel Adopo Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Makoumbou Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Deiola Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Viola Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Răzvan Marin Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
M. Felici Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Piccoli Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Luvumbo Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Pavoletti Attacante | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Di Gregorio Portiere | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Gatti Difensore | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
Andrea Cambiaso Difensore | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
J. Rouhi Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
T. Weah Centrocampista | 7.0 | 0 | 0 |
6.5
Ammonito |
Teun Koopmeiners Centrocampista | 7.5 | 0 | 0 | 7.5 |
Locatelli M Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Weston McKennie Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Douglas Luiz Centrocampista | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
K. Thuram Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
K. Yıldız Attacante | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Dušan Vlahović Attacante | 7.5 | 1 | 0 | 10.5 |
S. Mbangula Attacante | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
In una serata di calcio all'Unipol Domus, la Juventus ha portato a casa tre punti preziosi in un match contro il Cagliari, terminato con il punteggio di 0 a 1. Il gol decisivo è arrivato al 12° minuto grazie a Dusan Vlahovic, che ha saputo sfruttare al meglio l'occasione per regalare la vittoria alla sua squadra.
La partita, arbitrata da Andrea Colombo e giocata il 23 febbraio 2025, ha visto la Juventus imporre il proprio gioco, mantenendo il controllo del pallone per il 61% del tempo e realizzando un totale di 13 tiri, di cui 6 nello specchio della porta. Tuttavia, nonostante il dominio numerico nei tiri, il Cagliari ha difeso strenuamente la propria porta, con il portiere che ha effettuato ben 5 parate.
Il Cagliari, dal canto suo, non è riuscito a concretizzare le poche occasioni avute. Con soli 2 tiri nello specchio della porta su un totale di 8, la squadra di casa non è riuscita a tradurre in gol le sue iniziative, chiudendo la partita con uno score di expected goals (xG) di 0.35 contro il 2.06 della Juventus, segno di una partita in salita per i padroni di casa.
Le statistiche del match parlano chiaro: la Juventus ha mostrato una maggior precisione nei passaggi con un'accuratezza dell'89% contro l'80% del Cagliari. Questo ha permesso ai bianconeri di costruire azioni più pericolose e di gestire meglio il ritmo della partita.
Il tabellino delle sostituzioni e dei cartellini evidenzia una partita vivace, con diversi cambi effettuati da entrambe le squadre per cercare di cambiare l'esito del match. Il giallo ricevuto da T. Weah della Juventus al 49° per un fallo di holding è stato l'unico ammonimento della serata.
Con questi tre punti, la Juventus si posiziona al terzo posto in classifica, con un totale di 37 punti, a soli 5 punti di distanza dalla capolista Fiorentina. La lotta per lo scudetto rimane apertissima e la squadra di Allegri dimostra di non voler mollare la presa.
Il Cagliari rimane invece ancora distante dalla zona calda della classifica, con 29 punti, posizionandosi nella parte bassa della classifica e confermando le difficoltà di questa stagione.
La giornata calcistica si chiude quindi con una vittoria importante per la Juventus, che continua il suo cammino nel tentativo di scalare la classifica, mentre il Cagliari dovrà lavorare duro per migliorare le proprie prestazioni e cercare di risalire la china.