Video highlights della Juventus vs Inter (1 a 0) - Giornata 25 - Fantacalcio e fantamedie

Juventus - logo Juventus 1 - 0 Inter Inter - logo


Allianz Stadium

Arbitro Maurizio Mariani

16 febbraio 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di Sommer (7.9), Denzel Dumfries (7.5) e Nicolo Barella (7.5).
I più alti punteggi di fantamedia sono di Denzel Dumfries (7.5), Federico Dimarco (7.3) e Henrikh Mkhitaryan (7.3).

1 gol
Voto Goal Assist Fanta
Di Gregorio Portiere 6.9 0 0 6.9
Gatti Difensore 6.9 0 0 6.9
N. Savona Difensore 6.3 0 0 6.3
Andrea Cambiaso Difensore 6.9 0 0 6.9
T. Weah Centrocampista 7.3 0 0 7.3
Teun Koopmeiners Centrocampista 7.0 0 0 7.0
K. Thuram Centrocampista 6.6 0 0 6.6
Weston McKennie Centrocampista 7.2 0 0 7.2
Locatelli M Centrocampista 6.6 0 0 6.6
Gonzalez N. Attacante 6.3 0 0 6.3
K. Yıldız Attacante 6.6 0 0 6.6
0 gol
Voto Goal Assist Fanta
Sommer Portiere 7.9 0 0 6.9
B. Pavard Difensore 7.3 0 0 7.3
Francesco Acerbi Difensore 6.6 0 0 6.6
Alessandro Bastoni Difensore 7.2 0 0 7.2
Denzel Dumfries Difensore 7.5 0 0 7.5
Federico Dimarco Difensore 7.3 0 0 7.3
Carlos Augusto Difensore 6.3 0 0 6.3
Nicolo Barella Centrocampista 7.5 0 0 7.0
Ammonito
Hakan Calhanoglu Centrocampista 7.0 0 0 7.0
Henrikh Mkhitaryan Centrocampista 7.3 0 0 7.3
Nicola Zalewski Centrocampista 7.0 0 0 7.0
Piotr Zieliński Centrocampista 6.6 0 0 6.6
Lautaro Martínez Attacante 7.2 0 0 7.2
M. Taremi Attacante 6.9 0 0 6.9
M. Thuram Attacante 6.2 0 0 6.2
Joaquín Correa Attacante 6.3 0 0 6.3
52°
F. Conceicao è stato ammonito 🟨
Juventus
59°
Esce N. Savona entra Cambiaso
Cambiaso Juventus
62°
Esce F. Dimarco entra Zalewski
Zalewski Inter
62°
Esce A. Bastoni entra Marcus Thuram
Marcus Thuram Inter
62°
Esce M. Taremi entra Carlos Augusto
Carlos Augusto Inter
74°
⚽️ F. Conceicao segna
Juventus
77°
Esce K. Thuram entra Locatelli M
Locatelli M Juventus
80°
Esce H. Mkhitaryan entra Correa
Correa Inter
80°
Esce H. Calhanoglu entra Zielinski
Zielinski Inter
81°
Esce F. Conceicao entra K. Yıldız
K. Yıldız Juventus
90°
Barella è stato ammonito 🟨
Barella Inter

La Vecchia Signora trionfa nel Derby d'Italia: Juventus 1 - Inter 0

In una serata da cardiopalma, allo Allianz Stadium di Torino, il grande classico del calcio italiano ha regalato emozioni e colpi di scena. La partita tra la Juventus e l'Inter si è conclusa con un risultato di 1 a 0, a favore dei bianconeri, grazie a un gol decisivo arrivato nel corso del secondo tempo.

Il protagonista della rete che ha deciso l'incontro è stato Fábio Conceição, che al 74° ha trasformato in gol un assist millimetrico di Randal Kolo Muani, mandando in visibilio i tifosi juventini. La squadra di casa ha dimostrato una solidità difensiva notevole, contrastando il possesso palla superiore dell'Inter, che ha chiuso il match con il 58% di possesso contro il 42% della Juventus.

Le statistiche della partita parlano chiaro: la Juventus ha effettuato 8 tiri in porta contro i soli 2 dell'Inter, nonostante i nerazzurri abbiano complessivamente tentato più conclusioni (17 a 16). Questo dato mostra come la Vecchia Signora sia stata più cinica e precisa nei momenti chiave.

Il match è stato diretto dall'arbitro Maurizio Mariani e si è svolto il 16 febbraio 2025, in una serata che ha visto anche cinque cambi per parte e un cartellino giallo a testa, con F. Conceição e N. Barella ammoniti per rispettivamente Juventus e Inter.

Con questa vittoria, la Juventus sale a 34 punti in classifica, ancora imbattuta con 5 vittorie e ben 19 pareggi, mentre l'Inter rimane poco più su con 36 punti, raccolti in 7 vittorie, 15 pareggi e solo 2 sconfitte. La lotta per le posizioni di vertice è sempre più accesa e l'epilogo del campionato si preannuncia incerto e avvincente.

La classifica attuale vede squadre come Fiorentina e Napoli in posizioni di rilievo, con rispettivamente 42 e 37 punti, a dimostrazione di come il campionato italiano sia competitivo e imprevedibile, con molte squadre in grado di lottare per le posizioni di prestigio.

In conclusione, la giornata calcistica si chiude con la Juventus che festeggia un successo importante nel Derby d'Italia, mentre l'Inter dovrà riflettere su come trasformare il controllo del gioco in risultati più concreti. Il calcio italiano continua a regalare passioni e storie che affascinano tifosi e appassionati del pallone in tutto il mondo.