Video highlights della Atalanta vs Cagliari ( a ) - Giornata 25 - Fantacalcio e fantamedie

Atalanta - logo Atalanta - Cagliari Cagliari - logo


Gewiss Stadium

Arbitro Matteo Marchetti

16 febbraio 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di
I più alti punteggi di fantamedia sono di

gol
Voto Goal Assist Fanta
gol
Voto Goal Assist Fanta
46°
Esce C. De Ketelaere entra Samardzic
Samardzic Atalanta
56°
Esce M. Palestra entra Cuadrado
Cuadrado Atalanta
56°
Esce V. Vlahović entra Retegui
Retegui Atalanta
66°
Esce Éderson entra Brescianini
Brescianini Atalanta
67°
Esce F. Coman entra M. Felici
M. Felici Cagliari
74°
Esce M. de Roon entra Sulemana
Sulemana Atalanta
79°
Esce R. Marin entra Deiola
Deiola Cagliari
90°
Isak Hien è stato ammonito 🟨
Isak Hien Atalanta
90°
Florinel Coman è stato ammonito 🟨
Cagliari
90°
Esce L. Pavoletti entra Piccoli
Piccoli Cagliari
Atalanta e Cagliari si annullano a vicenda in un pareggio senza reti

In una giornata di calcio all'insegna della tattica e delle occasioni mancate, Atalanta e Cagliari hanno dato vita a uno scontro che si è concluso senza che nessuna delle due squadre riuscisse a infrangere lo stallo. Nonostante una partita giocata con intensità e determinazione, il tabellone dello storico Gewiss Stadium di Bergamo è rimasto fisso sullo 0-0 fino al fischio finale.

L'arbitro Matteo Marchetti ha diretto l'incontro senza troppi affanni, gestendo le squadre con autorità e garantendo il corretto svolgimento delle operazioni. L'incontro, che ha avuto inizio alle 14:00 UTC del 15 febbraio 2025, ha visto i padroni di casa dell'Atalanta detenere il controllo della palla per il 59% del tempo, ma questo possesso palla non si è tradotto in un vantaggio significativo sul piano del risultato.

La statistica più rilevante dell'incontro è stata l'incapacità di entrambe le formazioni di finalizzare le azioni offensive. L'Atalanta ha totalizzato 9 tiri, di cui soltanto 2 nello specchio della porta, mentre il Cagliari si è dovuto accontentare di una misera cifra di 3 tentativi, nessuno dei quali ha impensierito il portiere avversario. Si sottolinea un dato curioso: il valore degli expected goals, che stima la probabilità di segnare in base alle occasioni create, si è attestato a soli 0.42 per l'Atalanta e a 0.16 per il Cagliari, rispecchiando la scarsa vena realizzativa delle squadre.

La partita ha visto anche diversi cambiamenti tattici, con l'Atalanta che ha introdotto freschezza in mezzo al campo e sulle fasce attraverso cinque sostituzioni, cercando di scardinare la difesa avversaria. Il Cagliari, dal canto suo, ha risposto con tre cambi, ma neanche questi si sono rivelati decisivi.

Nei minuti di recupero, la tensione è salita con due cartellini gialli mostrati in rapida successione a Isak Hien dell'Atalanta e a Florinel Coman del Cagliari, entrambi per proteste. Ciò nonostante, il risultato è rimasto invariato fino al termine dei 6 minuti di recupero aggiunti.

Questo pareggio lascia le due squadre in una posizione di stallo nella classifica attuale, con l'Atalanta che afferra un punto prezioso, raggiungendo così i 36 punti in 24 partite, in coabitazione con l'Inter al quarto posto. Il Cagliari, invece, sale a 28 punti, rimanendo in una posizione di metà classifica che necessita di miglioramenti per ambire a traguardi più soddisfacenti.

Il campionato prosegue e le squadre dovranno ora concentrarsi sui prossimi incontri, cercando di migliorare l'efficacia sotto porta e di capitalizzare meglio il lavoro svolto in settimana per regalare ai propri tifosi le emozioni di una vittoria.