Hanno segnato:
Assane Diao,
e R. Kolo Muani.
I migliori voti della partita sono di
R. Kolo Muani (8.2),
Assane Diao (7.5) e
Gabriel Strefezza (7.5).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
R. Kolo Muani
(14.2),
Assane Diao
(10.5) e
Cutrone
(8.3).
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
J. Butez Portiere | 6.5 | 0 | 0 | 4.5 |
I. Smolčić Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Dossena Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Goldaniga Difensore | 6.7 | 0 | 0 |
6.2
Ammonito |
Álex Valle Difensore | 6.7 | 0 | 0 |
6.2
Ammonito |
I. Van der Brempt Difensore | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
Fellipe Jack Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
M. Perrone Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
L. da Cunha Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
N. Paz Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Jonathan Ikoné Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Y. Engelhardt Centrocampista | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
Gabriel Strefezza Attacante | 7.5 | 0 | 0 |
7.0
Ammonito |
Assane Diao Attacante | 7.5 | 1 | 0 | 10.5 |
Cutrone Attacante | 7.3 | 0 | 1 | 8.3 |
T. Douvikas Attacante | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Di Gregorio Portiere | 7.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Gatti Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
N. Savona Difensore | 6.5 | 0 | 0 |
6.0
Ammonito |
L. Kelly Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
T. Weah Centrocampista | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Renato Veiga Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Teun Koopmeiners Centrocampista | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
Locatelli M Centrocampista | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
Weston McKennie Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Douglas Luiz Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
K. Thuram Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Gonzalez N. Attacante | 7.2 | 0 | 1 | 8.2 |
K. Yıldız Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
R. Kolo Muani Attacante | 8.2 | 2 | 0 | 14.2 |
S. Mbangula Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Francisco Conceição Attacante | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
Nel cuore della pittoresca città lariana, lo Stadio Giuseppe Sinigaglia è stato teatro di una giornata calcistica che entrerà nella storia del Como. La squadra di casa, affrontando i giganti della Juventus, ha dimostrato che nel calcio il cuore e la grinta possono davvero fare la differenza.
Il fischio d'inizio ha dato il via a una partita che è stata un vero e proprio rollercoaster emotivo per i tifosi. Nonostante un possesso palla favorevole al Como, con un 52% contro il 48% della Vecchia Signora, il risultato non è stato scontato fino all'ultimo respiro.
La prima emozione arriva al 34° minuto quando R. Kolo Muani, con un colpo di testa magistrale su assist di N. González, insacca il pallone dietro la linea di porta, mandando in visibilio i tifosi juventini. Ma il Como non si perde d'animo e, al 45°, proprio allo scadere del primo tempo, Assane Diao sigla il pareggio con un gol che sa di speranza, grazie a un assist chirurgico di P. Cutrone.
Il secondo tempo prosegue con i bianconeri che spingono sull'acceleratore, ma il Como non si lascia intimidire. Le occasioni da gol si susseguono da entrambe le parti, ma è al 89° che scocca la freccia decisiva: ancora R. Kolo Muani, questa volta dal dischetto, non sbaglia e regala alla sua squadra tre punti d'oro.
Un'analisi delle statistiche post-partita rivela un Como combattivo e determinato: 16 tiri totali di cui 6 nello specchio della porta, e un'efficienza nei passaggi che sfiora l'eccellenza con un 84% di precisione. La Juventus, nonostante abbia mostrato una percentuale leggermente inferiore nei passaggi riusciti (82%), ha comunque mantenuto un approccio tattico solido, con una previsione di goal (xG) di 1.14 contro lo 0.95 del Como.
Con questa vittoria, il Como si prende i tre punti e si posiziona meglio nella lotta per la salvezza, mentre la Juventus, che ha visto frustrati i suoi tentativi di risalire la classifica, dovrà riflettere su una prestazione che lascia l'amaro in bocca.
Il direttore di gara, Rosario Abisso, ha gestito l'incontro con autorità, nonostante le numerose interruzioni per fallo (15 per parte) che hanno spezzato spesso il ritmo del gioco.
La classifica attuale vede la Fiorentina in testa con 41 punti, seguita da un gruppo di squadre che si contendono le posizioni di vertice con pochi punti di distacco. La Juventus, con questa sconfitta, rimane ancorata al quinto posto con 33 punti, mentre il Como, con questi tre punti, si porta a 21, cercando di distanziarsi dalla zona retrocessione.
Una giornata di calcio che certamente non verrà dimenticata dai tifosi del Como, capaci di superare sulla carta una delle squadre più quotate del campionato. Il calcio, ancora una volta, dimostra che non sono solo i nomi a fare la differenza, ma anche il coraggio e la passione di chi scende in campo.