Hanno segnato:
Lucca,
Pellegrini Lo,
e A. Dovbyk.
I migliori voti della partita sono di
T. Kristensen (7.9),
R. Sava (7.9) e
Sandi Lovrić (7.5).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
A. Dovbyk
(10.2),
Lucca
(10.2) e
Pellegrini Lorenzo
(9.8).
| Voto | Goal | Assist | Fanta | |
|---|---|---|---|---|
| Pafundi | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
| R. Sava Portiere | 7.9 | 0 | 0 | 5.9 |
| T. Kristensen Difensore | 7.9 | 0 | 0 | 7.9 |
| Jaka Bijol Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| S. Touré Difensore | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
| Zemura Difensore | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
| Kabasele Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| Rui Modesto Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
| Sandi Lovrić Centrocampista | 7.5 | 0 | 1 | 8.5 |
| J. Karlström Centrocampista | 6.2 | 0 | 0 |
5.7
Ammonito |
| M. Payero Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
| A. Atta Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 |
5.8
Ammonito |
| J. Ekkelenkamp Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| Thauvin Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Lucca Attacante | 7.2 | 1 | 0 | 10.2 |
| Sanchez A Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Voto | Goal | Assist | Fanta | |
|---|---|---|---|---|
| Mile Svilar Portiere | 7.2 | 0 | 0 | 6.2 |
| Zeki Çelik Difensore | 6.5 | 0 | 0 |
6.0
Ammonito |
| Mancini G Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
| E. Ndicka Difensore | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
| D. Rensch Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
| Angeliño Difensore | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
| N. Pisilli Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| M. Koné Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Pellegrini Lorenzo Centrocampista | 7.3 | 1 | 0 |
9.8
Ammonito |
| Tommaso Baldanzi Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
| Nicola Zalewski Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
| Bryan Cristante Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| A. Dovbyk Attacante | 7.2 | 1 | 0 | 10.2 |
| Eldor Shomurodov Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Stephan El Shaarawy Attacante | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
| Paulo Dybala Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Una giornata di calcio intensa si è conclusa con una vittoria esterna per l'AS Roma, che ha battuto l'Udinese per 2 a 1 nel suggestivo scenario dello Bluenergy Stadium. I giallorossi hanno ribaltato il risultato dopo essere andati in svantaggio, conquistando tre punti fondamentali.
Nonostante una possesso palla quasi equilibrato (49% per l'Udinese e 51% per la Roma), la squadra ospite ha mostrato maggiore cinismo sotto porta. Il primo tempo si è chiuso con il vantaggio dell'Udinese, grazie al gol di L. Lucca al 38° minuto, su assist di S. Lovric. Tuttavia, il secondo tempo ha visto i capitolini ribaltare la situazione con il pareggio su rigore di L. Pellegrini al 50° e il gol della vittoria segnato da A. Dovbyk al 64°, anche lui dagli undici metri.
Le statistiche del match parlano chiaro: la Roma ha avuto una maggiore efficacia offensiva con 7 tiri in porta contro i 3 dell'Udinese e un expected goals (xG) di 2.18 rispetto allo 0.57 dei padroni di casa, segno di azioni più pericolose e meglio costruite.
Il match è stato diretto dall'arbitro Simone Sozza, che ha estratto un totale di 4 cartellini gialli e ha concesso 5 minuti di recupero. La partita si è giocata il 26 gennaio 2025, con calcio d'inizio alle 14:00 UTC.
Con questi risultati, la classifica vede un sorprendente Fiorentina in testa con 35 punti, seguita da Napoli e Atalanta a stretto giro. La Roma con questa vittoria sale a 21 punti, allineandosi con l'Udinese che rimane ferma alla stessa quota punti.
Il campionato italiano continua a regalare colpi di scena e la lotta per le posizioni di vertice si fa sempre più accesa. I tifosi possono aspettarsi altre giornate di calcio spettacolare come quella appena vissuta, con squadre che danno battaglia in ogni zona della classifica.
Questo articolo è stato strutturato per essere facilmente leggibile su una pagina web, con l'uso di tag `` per enfatizzare i momenti chiave e l'organizzazione in paragrafi per una migliore fruibilità del testo.