Hanno segnato:
Dumfries,
Frattesi,
Martinez L,
e M. Taremi.
I migliori voti della partita sono di
Davide Frattesi (7.9),
Lautaro Martínez (7.9) e
Piotr Zieliński (7.7).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Lautaro Martínez
(11.9),
Davide Frattesi
(10.9) e
Denzel Dumfries
(10.2).
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Wladimiro Falcone Portiere | 5.9 | 0 | 0 | 2.0 |
Federico Baschirotto Difensore | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
P. Dorgu Difensore | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
Þórir Helgason Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Coulibaly L. Centrocampista | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
B. Pierret Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Ramadani Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
M. Kaba Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
S. Pierotti Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
N. Krstović Attacante | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Tete Morente Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
J. Karlsson Attacante | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
Rares Burnete Attacante | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Sommer Portiere | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Matteo Darmian Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Stefan De Vrij Difensore | 6.6 | 0 | 0 |
6.1
Ammonito |
Alessandro Bastoni Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Denzel Dumfries Difensore | 7.2 | 1 | 0 | 10.2 |
Carlos Augusto Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Bisseck Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Davide Frattesi Centrocampista | 7.9 | 1 | 0 | 10.9 |
Piotr Zieliński Centrocampista | 7.7 | 0 | 1 | 8.7 |
Henrikh Mkhitaryan Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Nicolo Barella Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
T. Buchanan Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Kristjan Asllani Centrocampista | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Lautaro Martínez Attacante | 7.9 | 1 | 1 | 11.9 |
M. Thuram Attacante | 7.0 | 0 | 1 | 8.0 |
M. Taremi Attacante | 7.2 | 1 | 0 |
9.7
Ammonito |
Una giornata calcistica da incorniciare per i tifosi nerazzurri si è consumata nel tempio del calcio di Lecce, lo Stadio Ettore Giardiniero - Via del Mare, dove l'Inter ha messo in mostra una prestazione di forza pura, annichilendo i padroni di casa con un netto 0 a 4.
Il match si è acceso sin dai primi minuti quando, al 6°, D. Frattesi ha trovato la via del gol grazie a un preciso assist di M. Thuram, inaugurando il festival nerazzurro. Non è stato solo un gol, ma il preludio a una sinfonia offensiva che ha visto i nerazzurri dominare in lungo e in largo.
Il Lecce, pur avendo tentato di resistere e avendo creato occasioni da gol, come testimoniato dalle 16 conclusioni totali, non è riuscito a trovare la precisione necessaria, limitandosi a 3 tiri in porta e un possesso palla quasi paritario del 49%.
Al 39°, la stella dell'Inter L. Martinez, servito da P. Zielinski, ha raddoppiato con un tiro tanto chirurgico quanto imparabile. Il primo tempo si è chiuso con il Lecce sotto di due reti e con la sensazione che l'Inter avesse ancora molta energia da spendere.
E così è stato. Nella ripresa, al 57°, è stato il turno di D. Dumfries, che con il supporto ancora di L. Martinez, ha siglato il tris. Pochi minuti dopo, al 61°, M. Taremi ha trasformato in gol un calcio di rigore, mettendo il sigillo finale su una partita che ha visto l'Inter padrona del campo.
Le statistiche del match parlano chiaro: l'Inter ha avuto una precisione nei passaggi del 89%, con 433 tentativi che evidenziano la qualità del gioco nerazzurro. Inoltre, l'efficacia sotto porta è stata testimoniata da un valore di expected goals di 2.13, ben oltre il 0.71 del Lecce.
Da segnalare l'ottima direzione di gara del fischietto italiano Livio Marinelli, che ha saputo tenere le redini dell'incontro senza particolari difficoltà, contribuendo a rendere fluido lo spettacolo offerto.
Con questo risultato, l'Inter si catapulta al quarto posto in classifica, inseguendo da vicino Atalanta, Napoli e la Fiorentina che comanda il gruppo. Una vittoria che non solo rafforza la posizione della squadra in campionato ma manda anche un messaggio chiaro ai diretti avversari: l'Inter è qui e lotta per la vetta.
Per il Lecce, invece, rimane la consapevolezza di dover lavorare ancora molto per migliorare e cercare di risalire dalla parte bassa della classifica, dove attualmente occupa la penultima posizione, a soli 4 punti dalla zona salvezza.
La giornata si chiude con la sensazione che l'Inter abbia trovato una marcia in più, mentre per il Lecce si profila un cammino in salita per mantenere la categoria. Un calcio che non smette mai di regalare emozioni, tra conferme e sorprese, in attesa del prossimo turno di campionato.