Video highlights della Como vs Atalanta ( a ) - Giornata 22 - Fantacalcio e fantamedie

Como - logo Como - Atalanta Atalanta - logo


Stadio Giuseppe Sinigaglia

Arbitro Luca Pairetto

26 gennaio 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di
I più alti punteggi di fantamedia sono di

gol
Voto Goal Assist Fanta
gol
Voto Goal Assist Fanta
26°
Esce Fellipe Jack entra Alberto Moreno
Alberto Moreno Como
30°
🎉 N. Paz segna
Como
31°
VAR gol confermato
Como
46°
Esce C. De Ketelaere entra De Roon
De Roon Atalanta
46°
Esce R. Bellanova entra Zappacosta
Zappacosta Atalanta
51°
Lookman è stato ammonito 🟨
Lookman Atalanta
55°
Esce M. Ruggeri entra SCALVINI
SCALVINI Atalanta
56°
🥅 Retegui segna
Retegui Atalanta
56°
Esce M. Brescianini entra Cuadrado
Cuadrado Atalanta
66°
Fellipe Jack è stato ammonito 🟨
Fellipe Jack Como
68°
Esce M. Caqueret entra
Como
68°
Esce P. Cutrone entra Strefezza
Strefezza Como
70°
🥳 Retegui segna
Retegui Atalanta
74°
Esce A. Belotti entra
Como
78°
Esce R. Tolói entra Lookman
Lookman Atalanta
81°
VAR Goal cancelled
De Ketelaere Atalanta
88°
Brescianini è stato ammonito 🟨
Brescianini Atalanta
90°
Cutrone è stato ammonito 🟨
Cutrone Como
90°
Samardzic è stato ammonito 🟨
Samardzic Atalanta

Una giornata di fuoco sul prato verde dello Stadio Giuseppe Sinigaglia ha visto protagonista il match tra Como e Atalanta, una partita che ha regalato emozioni e confermato alcuni talenti emergenti del calcio italiano. Il fischio finale dell'arbitro Luca Pairetto ha sancito il termine di un incontro appassionante, svoltosi il 25 gennaio 2025.

Il Como, sfidante in questa giornata, ha dimostrato di saper tenere testa a una delle squadre più quotate del campionato. Al 30° minuto il primo squillo di tromba è stato suonato da N. Paz, che con un colpo di testa ha trasformato in gol l'assist millimetrico di A. Fadera. La gioia dei tifosi locali è stata palpabile, ma la partita era ben lungi dall'essere conclusa.

Il secondo tempo ha visto la reazione dell'Atalanta, con una rimonta firmata da M. Retegui, che al 56° e al 70° ha ribaltato il risultato grazie ancora una volta alle assistenze di M. Brescianini, vero e proprio regista del gioco atalantino. La doppietta di Retegui non è solo il frutto di una giornata di grazia, ma rappresenta la conferma di un talento che sta crescendo a vista d'occhio nel panorama calcistico.

Le statistiche del match parlano chiaro: il Como ha dominato per possesso palla con il 54% e ha tentato di bucare la rete avversaria ben 16 volte, ma solo 5 tiri sono stati nello specchio della porta. L'Atalanta, seppur con meno possesso palla, è stata più concreta con un totale di 5 tiri e 3 di questi nello specchio della porta. Entrambe le squadre hanno mostrato disciplina e grinta, come evidenziano i cartellini estratti dal direttore di gara.

La giornata si è conclusa con un Como che, nonostante la sconfitta, ha mostrato segnali di crescita e una Atalanta che continua la sua caccia al vertice della classifica. Con 33 punti in 21 partite, la Dea si posiziona momentaneamente al terzo posto, inseguendo da vicino Napoli e Fiorentina, rispettivamente seconda e prima in classifica. Il Como, invece, si trova in una posizione più delicata, con 19 punti che lo pongono in zona retrocessione.

La giornata di calcio si chiude con il sapore dolce-amaro per i tifosi del Como e con il sorriso per quelli dell'Atalanta, ma il campionato è lungo e tutto può ancora succedere. I giocatori lasciano il campo, ma il verde prato dello stadio Giuseppe Sinigaglia ha già iniziato a raccontare la prossima storia che sarà scritta con i tacchetti delle scarpe dei suoi prossimi protagonisti.