Video highlights della Parma vs Venezia (1 a 1) - Giornata 21 - Fantacalcio e fantamedie

Parma - logo Parma 1 - 1 Venezia Venezia - logo


Stadio Ennio Tardini

Arbitro Francesco Fourneau

19 gennaio 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

Hanno segnato: Hernani, e J. Pohjanpalo.
I migliori voti della partita sono di Hernani (8.6), F. Stanković (8.5) e D. Man (7.3).
I più alti punteggi di fantamedia sono di Hernani (11.6), J. Pohjanpalo (10.2) e F. Stanković (7.5).

1 gol
Voto Goal Assist Fanta
Almqvist 6.2 0 0 6.2
Z. Suzuki Portiere 6.7 0 0 5.7
E. Delprato Difensore 6.9 0 0 6.9
A. Vogliacco Difensore 6.9 0 0 6.9
Valenti Difensore 7.2 0 0 7.2
Emanuele Valeri Difensore 7.2 0 0 7.2
Simon Sohm Centrocampista 7.0 0 0 6.5
Ammonito
Hernani Centrocampista 8.6 1 0 11.6
D. Camara Centrocampista 7.3 0 0 7.3
A. Hainaut Centrocampista 6.9 0 0 6.9
Valentin Mihăilă Attacante 6.2 0 0 6.2
Matteo Cancellieri Attacante 7.0 0 0 7.0
D. Man Attacante 7.3 0 0 7.3
A. Bonny Attacante 6.3 0 0 6.3
A. Haj Mohamed Attacante 0.0 0 0 0.0
1 gol
Voto Goal Assist Fanta
F. Stanković Portiere 8.5 0 0 7.5
Candela Difensore 6.5 0 0 6.0
Ammonito
J. Idzes Difensore 6.9 0 0 6.9
Ridgeciano Haps Difensore 6.3 0 0 6.3
Carboni F. Difensore 6.6 0 0 6.6
Bjarkason Centrocampista 6.9 0 0 6.4
Ammonito
I. Doumbia Centrocampista 6.5 0 0 6.5
Nicolussi Caviglia Centrocampista 6.7 0 0 6.7
Busio Centrocampista 6.5 0 0 6.5
Mikael Ellertsson Centrocampista 6.6 0 0 6.6
Oristanio Centrocampista 6.9 0 0 6.9
J. Pohjanpalo Attacante 7.2 1 0 10.2
Alessio Zerbin Attacante 6.6 0 0 6.6
Gytkjaer Attacante 0.0 0 0 0.0
18°
M. Keita è stato ammonito 🟨
Parma
20°
🎉 J. Pohjanpalo segna su rigore
J. Pohjanpalo Venezia
32°
Candela è stato ammonito 🟨
Candela Venezia
46°
Esce P. Almqvist entra D. Man
D. Man Parma
46°
Esce M. Cancellieri entra A. Bonny
A. Bonny Parma
46°
Esce M. Keita entra D. Camara
D. Camara Parma
56°
🎉 Hernani segna su rigore
Hernani Parma
61°
Esce J. Yeboah entra Oristanio
Oristanio Venezia
61°
Esce A. Candela entra Carboni F.
Carboni F. Venezia
69°
Esce A. Vogliacco entra A. Hainaut
A. Hainaut Parma
74°
Bjarkason è stato ammonito 🟨
Bjarkason Venezia
76°
Esce B. Bjarkason entra Zerbin
Zerbin Venezia
78°
VAR Goal Disallowed - offside
Oristanio Venezia
86°
Esce V. Mihaila entra A. Haj Mohamed
A. Haj Mohamed Parma
87°
A. Hainaut è stato ammonito 🟨
A. Hainaut Parma
88°
Esce J. Pohjanpalo entra Gytkjaer
Gytkjaer Venezia
88°
Esce I. Doumbia entra
Venezia
90°
Carboni F. è stato ammonito 🟨
Carboni F. Venezia

Parma e Venezia si annullano reciprocamente in un vibrante pareggio al Tardini

In una giornata di calcio che ha visto gli appassionati incollati agli schermi, il Stadio Ennio Tardini è stato teatro di un entusiasmante pareggio per 1-1 tra Parma e Venezia. Un confronto serrato e ricco di emozioni che ha lasciato i tifosi con il fiato sospeso fino all'ultimo fischio dell'arbitro Francesco Fourneau.

Il match, che si è svolto il 19 gennaio 2025, ha visto le due squadre darsi battaglia in un confronto equilibrato dove ogni centimetro del campo è stato conteso con ardore. Il Parma, giocando in casa, ha cercato di sfruttare il fattore campo, ma il Venezia non ha certo guardato in faccia l'avversario, mostrando una tenacia e un'organizzazione tattica degne di nota.

Il primo squillo è arrivato al 20° minuto con un gol di J. Pohjanpalo per il Venezia, mandando in visibilio i tifosi ospiti presenti sugli spalti. Il Parma non si è però perso d'animo e, nella ripresa, al 56° minuto è riuscito a pareggiare i conti grazie a un preciso penalty trasformato da Hernani.

Guardando alle statistiche, il Parma ha dominato in termini di possesso palla, con un solido 59% contro il 41% del Venezia. Anche le occasioni create non sono mancate, con gli ospitanti che hanno totalizzato 18 tiri, di cui 8 nello specchio della porta, ma il portiere veneziano è stato autore di ben 7 parate, dimostrando riflessi pronti e una grande sicurezza tra i pali.

Nonostante la parità sul tabellone, il match non è stato privo di momenti di tensione: 5 cartellini gialli mostrati dal direttore di gara, segno di un match giocato sul filo dell'intensità e della passione.

Il risultato odierno lascia entrambe le squadre in una posizione di stallo nella classifica, con il Parma che raggiunge i 20 punti in 20 partite giocate, mentre il Venezia si posiziona poco sopra con 21 punti. Un pareggio che pesa sulle ambizioni di entrambe le formazioni, ma che al tempo stesso dimostra quanto sia imprevedibile e affascinante il mondo del calcio, dove ogni match può riservare sorprese e ribaltamenti di fronte fino all'ultimo minuto.

Il cammino delle due squadre continua e, mentre i tifosi già sognano il prossimo incontro, i giocatori e gli staff tecnici lavorano per affinare strategie e preparazione. Il calcio non si ferma, e la passione per questo sport continua a regalarci emozioni indimenticabili.