Video highlights della Lecce vs Genoa (0 a 0) - Giornata 19 - Fantacalcio e fantamedie

Lecce - logo Lecce 0 - 0 Genoa Genoa - logo


Stadio Ettore Giardiniero - Via del Mare

Arbitro Livio Marinelli

05 gennaio 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di Johan Vasquez (7.5), P. Dorgu (7.3) e B. Pierret (7.3).
I più alti punteggi di fantamedia sono di Johan Vasquez (7.5), P. Dorgu (7.3) e B. Pierret (7.3).

0 gol
Voto Goal Assist Fanta
Ante Rebic 0.0 0 0 0.0
Wladimiro Falcone Portiere 6.9 0 0 6.9
Federico Baschirotto Difensore 7.2 0 0 7.2
Gallo Difensore 7.0 0 0 7.0
P. Dorgu Difensore 7.3 0 0 7.3
Coulibaly L. Centrocampista 7.2 0 0 7.2
B. Pierret Centrocampista 7.3 0 0 7.3
Rafia Centrocampista 7.0 0 0 7.0
Þórir Helgason Centrocampista 6.9 0 0 6.9
N. Krstović Attacante 6.9 0 0 6.9
Tete Morente Attacante 6.9 0 0 6.9
S. Pierotti Attacante 6.3 0 0 6.3
J. Karlsson Attacante 0.0 0 0 0.0
0 gol
Voto Goal Assist Fanta
Andrea Pinamonti 7.0 0 0 7.0
Leali Portiere 7.2 0 0 7.2
De Winter Difensore 6.5 0 0 6.5
Bani Difensore 7.0 0 0 7.0
Johan Vasquez Difensore 7.5 0 0 7.5
Aarón Martín Difensore 6.9 0 0 6.9
Alessandro Zanoli Difensore 6.7 0 0 6.7
Badelj Centrocampista 6.6 0 0 6.6
Thorsby Centrocampista 6.2 0 0 6.2
Morten Frendrup Centrocampista 7.2 0 0 7.2
Fabio Miretti Centrocampista 6.2 0 0 6.2
Vítinha Attacante 6.7 0 0 6.7
J. Ekhator Attacante 6.7 0 0 6.7
46°
Esce F. Miretti entra J. Ekhator
J. Ekhator Genoa
65°
Esce M. Badelj entra
Genoa
70°
Esce Vitinha entra ZANOLI
ZANOLI Genoa
73°
Esce A. Gallo entra S. Pierotti
S. Pierotti Lecce
73°
Esce H. Rafia entra Helgason
Helgason Lecce
84°
Esce Tete Morente entra J. Karlsson
J. Karlsson Lecce
84°
Esce N. Krstovic entra Rebic
Rebic Lecce
88°
Esce M. Thorsby entra P. Masini
P. Masini Genoa
90°
L. Kasa è stato ammonito 🟨
Genoa

Un pareggio senza reti tra Lecce e Genoa lascia il pubblico in attesa di gol

In una giornata di calcio che prometteva scintille, il Lecce ha ospitato il Genoa in uno scontro diretto per la salvezza che si è concluso con un pareggio a reti inviolate. Il match, disputato presso lo storico Stadio Ettore Giardiniero - Via del Mare, ha visto le due squadre annullarsi a vicenda, lasciando i tifosi in attesa di momenti di maggiore eccitazione.

La partita, arbitrata da Livio Marinelli, si è svolta il 5 gennaio 2025, sotto il segno di un possesso palla dominato dal Lecce, che ha registrato un notevole 63% contro il 37% del Genoa. Nonostante il controllo del gioco, i padroni di casa non sono riusciti a concretizzare, fermandosi a un expected goals (xG) di soli 0.44, mentre il Genoa, meno incisivo, ha comunque sorpreso con un xG di 1.08.

Le statistiche del match rivelano un Lecce più intraprendente in attacco con 10 tiri totali, di cui 3 nello specchio della porta, ma la giornata non ha sorriso agli attaccanti che non sono riusciti a violare la rete avversaria. Il Genoa, dall'altra parte, ha mostrato una maggior precisione con 3 tiri, di cui uno solo in porta, ma ha dovuto fare i conti con un Lecce che ha collezionato 9 corner contro i 4 dei visitatori, segno di una pressione offensiva costante.

Un dato curioso è che entrambe le squadre hanno effettuato lo stesso numero di sostituzioni, quattro a testa, cercando di rimescolare le carte in tavola, ma senza successo. Tra i cambi più significativi, il Genoa ha inserito J. Ekhator e L. Kasa, quest'ultimo ammonito al 90'+1 per un fallo di trattenuta. Il Lecce, invece, ha cercato di portare freschezza con l'ingresso di S. Pierotti e A. Rebic, sperando di dare la scossa alla fase offensiva.

Guardando la classifica attuale, la situazione rimane tesa nella lotta per non retrocedere. Dopo 18 giornate, Fiorentina e Atalanta si trovano in una posizione di relativa sicurezza con rispettivamente 32 e 30 punti. Napoli, Lazio e Juventus seguono da vicino, mentre Monza si trova in fondo alla classifica con soli 12 punti. Lecce e Genoa, entrambi con 19 punti, si trovano in una zona pericolosa, a un solo punto di distanza dal Torino e pareggiando con Parma e Como.

La giornata si chiude quindi con i tifosi che continuano a sperare in un finale di stagione che possa regalare emozioni più forti e risultati decisivi per le sorti delle loro squadre del cuore.