Ha segnato Giacomo Raspadori.
I migliori voti della partita sono di
F. Stanković (8.7),
Khvicha Kvaratskhelia (8.0) e
Giacomo Raspadori (7.7).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Giacomo Raspadori
(10.7),
Khvicha Kvaratskhelia
(8.0) e
Mathías Olivera
(7.6).
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Romelu Lukaku | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Alex Meret Portiere | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Giovanni Di Lorenzo Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Amir Rrahmani Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Juan Jesus Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Mathías Olivera Difensore | 7.6 | 0 | 0 | 7.6 |
Leonardo Spinazzola Difensore | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
Andre-Frank Zambo Anguissa Centrocampista | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Stanislav Lobotka Centrocampista | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
Khvicha Kvaratskhelia Attacante | 8.0 | 0 | 0 | 8.0 |
Giacomo Raspadori Attacante | 7.7 | 1 | 0 | 10.7 |
Matteo Politano Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
F. Stanković Portiere | 8.7 | 0 | 0 |
7.2
Ammonito |
Altare Difensore | 7.2 | 0 | 0 |
6.7
Ammonito |
J. Idzes Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
M. Šverko Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Zampano Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Carboni F. Difensore | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
Candela Difensore | 5.9 | 0 | 0 | 5.9 |
Nicolussi Caviglia Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Busio Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Mikael Ellertsson Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Oristanio Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
M. Kofod Andersen Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Bjarkason Centrocampista | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
S. El Haddad Centrocampista | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
J. Pohjanpalo Attacante | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
In una giornata che prometteva scintille sul campo, il Napoli ha ospitato il Venezia allo Stadio Diego Armando Maradona, riuscendo a portare a casa tre punti fondamentali grazie alle reti di R. Lukaku e G. Raspadori. La partita, che si è conclusa con il punteggio di 1 a 0, ha visto il Napoli dominare il gioco e conquistare una vittoria meritata.
Il primo tempo si è giocato su ritmi altalenanti, con il Napoli che ha tentato di far valere il fattore campo e il tifo dei propri sostenitori. Il momento decisivo è arrivato al 37° minuto, quando Lukaku, dopo un'azione personale, ha siglato il gol del vantaggio. Il belga ha illuminato lo stadio con una magia che ha portato i tifosi in visibilio, dimostrando ancora una volta il suo talento indiscusso.
Il Venezia, nonostante una resistenza coriacea, ha faticato a creare occasioni significative, soffrendo la superiorità tecnica e tattica degli avversari. La statistica che colpisce è il possesso palla: 67% a favore del Napoli contro il 33% del Venezia, un dato che sottolinea la pressione costante esercitata dai padroni di casa.
Nella ripresa, i partenopei hanno continuato a spingere, creando numerose occasioni da gol. Al 79° minuto, è stato il turno di Raspadori di salire in cattedra, sigillando il risultato con un gol che ha messo al sicuro il vantaggio del Napoli. Il giovane attaccante, entrato dalla panchina, ha confermato la sua crescita esponenziale, diventando un punto di riferimento per la squadra.
Le statistiche di tiro sottolineano l'egemonia del Napoli: 25 tiri totali, di cui 8 nello specchio della porta, contro i soli 4 tiri complessivi del Venezia, con appena 2 conclusioni verso la porta avversaria. Decisivo anche il portiere del Napoli, che con 2 parate ha mantenuto inviolata la sua rete.
Nonostante l'assenza di cartellini rossi, il match è stato combattuto: 10 falli commessi dal Napoli e 11 da parte del Venezia. La disciplina tattica, però, ha premiato la squadra di casa che non ha incassato alcun cartellino giallo, a differenza di due ammonizioni per i lagunari.
Con questo risultato, il Napoli si lancia nella lotta per le posizioni di vertice della classifica, mentre il Venezia dovrà riflettere sulle difficoltà emerse in questa trasferta. La competizione si infiamma e ogni partita può essere decisiva per le ambizioni delle squadre.
La giornata calcistica si è quindi conclusa con una vittoria importante per il Napoli, che continua a mostrare segnali di crescita sotto la guida del proprio allenatore. La strada verso il titolo è ancora lunga, ma i tifosi possono dormire sonni tranquilli sognando un finale di stagione ricco di successi.