Hanno segnato:
Bastoni,
Calhanoglu,
e Martinez L.
I migliori voti della partita sono di
Hakan Calhanoglu (8.3),
Alessandro Bastoni (8.2) e
Nicolo Barella (8.2).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Hakan Calhanoglu
(11.3),
Alessandro Bastoni
(11.2) e
Lautaro Martínez
(10.5).
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Scuffet Portiere | 6.3 | 0 | 0 | 3.3 |
Zappa Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Y. Mina Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Sebastiano Luperto Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Adam Obert Difensore | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
Tommaso Augello Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
M. Wieteska Difensore | 5.9 | 0 | 0 | 5.9 |
Michel Adopo Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Makoumbou Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Nadir Zortea Centrocampista | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Gaetano Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Răzvan Marin Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Viola Centrocampista | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
Piccoli Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Pavoletti Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
M. Felici Attacante | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Sommer Portiere | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Bisseck Difensore | 7.9 | 0 | 0 | 7.9 |
Stefan De Vrij Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Alessandro Bastoni Difensore | 8.2 | 1 | 0 | 11.2 |
Denzel Dumfries Difensore | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
Federico Dimarco Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Carlos Augusto Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Hakan Calhanoglu Centrocampista | 8.3 | 1 | 0 | 11.3 |
Nicolo Barella Centrocampista | 8.2 | 0 | 2 | 10.2 |
Henrikh Mkhitaryan Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Piotr Zieliński Centrocampista | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
Kristjan Asllani Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Davide Frattesi Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
M. Thuram Attacante | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
Lautaro Martínez Attacante | 7.5 | 1 | 0 | 10.5 |
M. Taremi Attacante | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
La giornata di calcio si è conclusa con un match che ha visto protagonisti il Cagliari e l'Inter sul terreno di gioco dell'Unipol Domus. La partita si è chiusa con il netto successo dei nerazzurri, che hanno dominato la scena imponendosi per 3 a 0 sull'avversaria.
Il match è stato segnato dall'eccezionale prestazione di N. Barella, che ha fornito gli assist per i primi due gol dell'Inter. Al 53° minuto, A. Bastoni ha aperto le danze segnando il primo gol, mentre al 71°, L. Martínez ha raddoppiato la marcatura. Il terzo e ultimo gol è arrivato al 78° grazie a un rigore trasformato da H. Çalhanoğlu.
Nella statistica del possesso palla, l'Inter ha dominato con un impressionante 66% contro il 34% del Cagliari. Questo ha anche riflettuto il numero di tiri totali, con l'Inter che ha tirato ben 20 volte verso la porta avversaria, contro i 5 tentativi del Cagliari.
Curiosità della partita: l'Inter ha effettuato una serie di sostituzioni al 73° e 80° minuto, inserendo nuove energie in campo che hanno contribuito a mantenere il controllo della partita fino al fischio finale dell'arbitro Daniele Doveri.
Guardando la classifica attuale, la vittoria dell'Inter porta la squadra a salire in classifica, anche se la distanza dalla vetta rimane ancora significativa. Dall'altra parte, il Cagliari resta in una posizione critica, lottando per evitare la zona retrocessione e cercando di raccogliere punti in queste fasi cruciali del campionato.
La giornata calcistica si chiude con il calcio di inizio alle 17:00 UTC del 28 dicembre 2024, lasciando i tifosi e gli appassionati con l'adrenalina ancora a mille e la curiosità di vedere come si evolveranno i prossimi incontri di questa stagione emozionante.