Video highlights della Venezia vs Cagliari (2 a 1) - Giornata 17 - Fantacalcio e fantamedie

Venezia - logo Venezia 2 - 1 Cagliari Cagliari - logo


Stadio Pier Luigi Penzo

Arbitro M. Guida

22 dicembre 2024

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

Hanno segnato: M. Šverko, Zampano, e Pavoletti.
I migliori voti della partita sono di Tommaso Augello (8.0), F. Stanković (7.9) e Zampano (7.6).
I più alti punteggi di fantamedia sono di Zampano (10.6), M. Šverko (10.3) e Pavoletti (10.1).

2 gol
Voto Goal Assist Fanta
F. Stanković Portiere 7.9 0 0 6.9
Altare Difensore 7.2 0 0 7.2
J. Idzes Difensore 6.7 0 0 6.2
Ammonito
M. Šverko Difensore 7.3 1 0 10.3
Zampano Difensore 7.6 1 0 10.6
J. Schingtienne Difensore 0.0 0 0 0.0
M. Kofod Andersen Centrocampista 6.7 0 0 6.7
Nicolussi Caviglia Centrocampista 6.7 0 0 6.7
Mikael Ellertsson Centrocampista 6.9 0 0 6.9
Oristanio Centrocampista 7.2 0 1 8.2
Busio Centrocampista 6.2 0 0 6.2
Crnigoj Centrocampista 6.3 0 0 6.3
J. Yeboah Centrocampista 6.3 0 0 6.3
Bjarkason Centrocampista 0.0 0 0 0.0
J. Pohjanpalo Attacante 6.7 0 0 6.7
Gytkjaer Attacante 6.3 0 0 6.3
1 gol
Voto Goal Assist Fanta
A. Sherri Portiere 6.9 0 0 4.9
Zappa Difensore 7.3 0 0 7.3
Y. Mina Difensore 6.9 0 0 6.9
Sebastiano Luperto Difensore 6.3 0 0 6.3
Tommaso Augello Difensore 8.0 0 1 9.0
M. Wieteska Difensore 6.7 0 0 6.2
Ammonito
Nadir Zortea Centrocampista 6.2 0 0 6.2
Michel Adopo Centrocampista 7.2 0 0 7.2
Makoumbou Centrocampista 7.2 0 0 7.2
Deiola Centrocampista 7.0 0 0 7.0
Gaetano Centrocampista 6.6 0 0 6.6
Răzvan Marin Centrocampista 5.9 0 0 5.9
Piccoli Attacante 6.7 0 0 6.7
Lapadula Attacante 6.9 0 0 6.9
M. Felici Attacante 6.2 0 0 6.2
Pavoletti Attacante 7.6 1 0 10.1
Ammonito
38°
⚽️ Zampano segna
Zampano Venezia
53°
Esce G. Lapadula entra Deiola
Deiola Cagliari
62°
VAR Goal cancelled
Oristanio Venezia
65°
Esce R. Marin entra Gaetano
Gaetano Cagliari
65°
Esce M. Felici entra Zortea
Zortea Cagliari
67°
🥳 M. Šverko segna
M. Šverko Venezia
70°
Esce D. Črnigoj entra M. Kofod Andersen
M. Kofod Andersen Venezia
72°
Esce L. Pavoletti entra Piccoli
Piccoli Cagliari
72°
Esce M. Wieteska entra Y. Mina
Y. Mina Cagliari
73°
M. Wieteska è stato ammonito 🟨
M. Wieteska Cagliari
76°
⚽️ Pavoletti segna
Pavoletti Cagliari
82°
Pavoletti è stato ammonito 🟨
Pavoletti Cagliari
82°
J. Idzes è stato ammonito 🟨
J. Idzes Venezia
84°
Esce J. Yeboah entra Oristanio
Oristanio Venezia
84°
Esce C. Gytkjær entra J. Pohjanpalo
J. Pohjanpalo Venezia
90°
Esce J. Schingtienne entra Busio
Busio Venezia
90°
Esce B. Bjarkason entra Zampano
Zampano Venezia

Una giornata di calcio che si incide nella memoria degli appassionati: al Stadio Pier Luigi Penzo di Venezia, si è consumato un incontro ricco di emozioni, sorprese e svolte inaspettate. La squadra di casa, il Venezia, ha affrontato i rivali del Cagliari in una sfida che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso fino al triplice fischio finale.

Il fischio d'inizio del direttore di gara Marco Guida ha dato il la a una partita vibrante e intensa. Nonostante una netta supremazia nel possesso palla da parte dei visitatori, con un imponente 68% contro il 32% del Venezia, i padroni di casa hanno saputo sfruttare al meglio le occasioni create.

Il primo squillo lo ha dato il Venezia al 38° minuto con un gol di F. Zampano, su assist del talentuoso G. Oristanio. La gioia dei tifosi lagunari è stata amplificata al 68° minuto grazie a M. Sverko, che ha portato il risultato sul 2-0 per il Venezia. Cagliari, tuttavia, non si è dato per vinto e al 76° ha accorciato le distanze con L. Pavoletti, servito da T. Augello.

Le statistiche del match parlano chiaro: entrambe le squadre hanno terminato con 12 tiri totali, ma è stato il Venezia a essere più chirurgico, con una percentuale di passaggi riusciti del 69% rispetto all'82% del Cagliari. A dispetto delle previsioni, l'expected goals del Venezia si attesta a 1.74, inferiore ai 2.03 del Cagliari, dimostrando che nel calcio non sempre la quantità si traduce in qualità.

Al termine dei 90 minuti regolamentari, più i 5 di recupero, il tabellone ha fissato il punteggio sul definitivo 2-1 a favore del Venezia. Una vittoria che permette alla compagine veneta di guadagnare tre punti fondamentali nella lotta per la salvezza, portandosi a 17 punti in classifica.

Un match che resterà impresso negli annali per la sua intensità e per le emozioni regalate, segno tangibile che nel calcio, fino al fischio finale, tutto è possibile.