Hanno segnato:
Gatti,
Dusan Vlahovic,
J. Idzes,
e Ellertsson.
I migliori voti della partita sono di
K. Thuram (7.9),
Mikael Ellertsson (7.5) e
Gatti (7.3).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Mikael Ellertsson
(10.5),
Gatti
(10.3) e
J. Idzes
(10.2).
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
Di Gregorio Portiere | 6.2 | 0 | 0 | 4.2 |
N. Savona Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
Gatti Difensore | 7.3 | 1 | 0 | 10.3 |
Pierre Kalulu Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Danilo Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
K. Thuram Centrocampista | 7.9 | 0 | 1 | 8.9 |
Weston McKennie Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
T. Weah Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Teun Koopmeiners Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Douglas Luiz Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Nicolò Fagioli Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Locatelli M Centrocampista | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
K. Yıldız Attacante | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
Dušan Vlahović Attacante | 7.0 | 1 | 0 |
9.5
Ammonito |
Francisco Conceição Attacante | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Gonzalez N. Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Voto | Goal | Assist | Fanta | |
---|---|---|---|---|
F. Stanković Portiere | 7.0 | 0 | 0 | 5.0 |
J. Idzes Difensore | 7.2 | 1 | 0 | 10.2 |
Svoboda Difensore | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
M. Šverko Difensore | 6.9 | 0 | 0 |
6.4
Ammonito |
Zampano Difensore | 6.9 | 0 | 1 |
7.4
Ammonito |
Altare Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Candela Difensore | 5.9 | 0 | 0 | 5.9 |
M. Kofod Andersen Centrocampista | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
Nicolussi Caviglia Centrocampista | 7.2 | 0 | 1 | 8.2 |
Mikael Ellertsson Centrocampista | 7.5 | 1 | 0 | 10.5 |
Oristanio Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Busio Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
J. Yeboah Centrocampista | 6.3 | 0 | 0 |
5.8
Ammonito |
Crnigoj Centrocampista | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
J. Pohjanpalo Attacante | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
Gytkjaer Attacante | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
Emozioni fino all'ultimo respiro all'Allianz Stadium: la Juventus supera il Venezia in una partita ricca di colpi di scena
Una giornata di calcio che regala emozioni fino all'ultimo minuto: questo è quanto successo all'Allianz Stadium di Torino, dove la Juventus ha ospitato il Venezia in una partita che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso fino al fischio finale dell'arbitro Antonio Giua.
Il match si è aperto con un ritmo elevato, e al 19° minuto la Juventus ha trovato il vantaggio con un bel colpo di testa di F. Gatti, su assist preciso di K. Thuram. I bianconeri hanno dominato il possesso palla, mantenendo un imponente 69% contro il 31% del Venezia, riflettendo il loro controllo del gioco.
Tuttavia, il Venezia non si è lasciato intimorire e al 61° minuto ha riequilibrato il punteggio grazie a un'intuizione di M. Ellertsson, che con una conclusione chirurgica ha battuto il portiere avversario, trovando l'assist nell'instancabile F. Zampano.
Con il passare dei minuti, la tensione aumentava e al 83° il Venezia ha sorpreso tutti, portandosi in vantaggio con J. Idzes, abile a sfruttare un assist di H. Nicolussi. Ma quando tutto sembrava ormai perduto per la Vecchia Signora, è emerso il carattere dei campioni: al 90°, su un calcio di rigore assegnato nei minuti di recupero, D. Vlahović non ha tremato, siglando il gol del definitivo 2-2.
Le statistiche del match parlano di una Juventus che ha cercato con insistenza il gol, totalizzando 12 tiri, di cui 4 nello specchio della porta, e ben 7 calci d'angolo. Il Venezia invece si è dimostrato chirurgico: 8 tiri complessivi, 2 dei quali hanno trovato la via del gol.
Un risultato che muove la classifica, ma non troppo: la Juventus, con questo pareggio, si porta a 21 punti, mentre il Venezia rimane poco più indietro. La corsa per i posti di vertice continua e ogni punto conquistato diventa fondamentale in vista della prossima giornata di campionato.
Una giornata calcistica che si conclude con un mix di emozioni e adrenalina, e che ci ricorda come nel calcio non sia finita fino al fischio finale.