Video highlights della Inter vs Parma (3 a 1) - Giornata 15 - Fantacalcio e fantamedie

Inter - logo Inter 3 - 1 Parma Parma - logo


Stadio Giuseppe Meazza

Arbitro R. Abisso

08 dicembre 2024

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

Hanno segnato: Barella, Dimarco, e Marcus Thuram.
I migliori voti della partita sono di Henrikh Mkhitaryan (8.9), Hakan Calhanoglu (7.7) e Alessandro Bastoni (7.5).
I più alti punteggi di fantamedia sono di Henrikh Mkhitaryan (10.9), M. Thuram (10.3) e Nicolo Barella (9.9).

3 gol
Voto Goal Assist Fanta
Sommer Portiere 6.3 0 0 5.3
Bisseck Difensore 7.2 0 1 8.2
Stefan De Vrij Difensore 7.0 0 0 7.0
Alessandro Bastoni Difensore 7.5 0 0 7.5
Denzel Dumfries Difensore 7.0 0 0 7.0
Federico Dimarco Difensore 7.3 1 0 9.8
Ammonito
Matteo Darmian Difensore 6.2 0 0 6.2
T. Palacios Difensore 0.0 0 0 0.0
Nicolo Barella Centrocampista 6.9 1 0 9.9
Hakan Calhanoglu Centrocampista 7.7 0 0 7.7
Henrikh Mkhitaryan Centrocampista 8.9 0 2 10.9
T. Buchanan Centrocampista 6.2 0 0 6.2
Kristjan Asllani Centrocampista 6.7 0 0 6.7
M. Thuram Attacante 7.3 1 0 10.3
Lautaro Martínez Attacante 5.6 0 0 5.6
Joaquín Correa Attacante 6.7 0 0 6.7
1 gol
Voto Goal Assist Fanta
Almqvist 6.7 0 0 6.7
Z. Suzuki Portiere 6.9 0 0 3.9
B. Balogh Difensore 6.7 0 0 6.7
E. Delprato Difensore 7.5 0 0 7.5
Emanuele Valeri Difensore 5.9 0 0 5.9
G. Leoni Difensore 6.2 0 0 6.2
Valenti Difensore 6.3 0 0 6.3
A. Hainaut Centrocampista 6.3 0 0 6.3
Simon Sohm Centrocampista 6.9 0 0 6.9
M. Keita Centrocampista 6.3 0 0 5.8
Ammonito
Hernani Centrocampista 6.2 0 0 6.2
D. Man Attacante 6.5 0 0 6.5
Valentin Mihăilă Attacante 6.7 0 0 6.7
Matteo Cancellieri Attacante 6.3 0 0 6.3
A. Bonny Attacante 6.9 0 0 6.9
A. Haj Mohamed Attacante 6.6 0 0 6.6
10°
VAR rigore annullato
Martinez L Inter
10°
Mandela Keita è stato ammonito 🟨
Parma
12°
Esce G. Leoni entra B. Balogh
B. Balogh Parma
40°
⚽️ Dimarco segna
Dimarco Inter
53°
🥅 Barella segna
Barella Inter
56°
VAR gol confermato
Barella Inter
59°
Esce Hernani entra
Parma
60°
Esce P. Almqvist entra A. Bonny
A. Bonny Parma
64°
Dimarco è stato ammonito 🟨
Dimarco Inter
66°
🥅 Marcus Thuram segna
Marcus Thuram Inter
70°
Esce J. Correa entra Marcus Thuram
Marcus Thuram Inter
71°
Esce T. Buchanan entra Dimarco
Dimarco Inter
71°
Esce K. Asllani entra Calhanoglu
Calhanoglu Inter
74°
Esce M. Darmian entra Bastoni
Bastoni Inter
74°
Esce A. Haj Mohamed entra Cancellieri
Cancellieri Parma
74°
Esce L. Valenti entra Valeri
Valeri Parma
81°
🎉 Darmian
Darmian Parma
87°
VAR rigore annullato
Martinez L Inter
90°
Esce T. Palacios entra Bisseck
Bisseck Inter

Una giornata di calcio che va oltre il semplice spettacolo sportivo, quella che si è vissuta allo Stadio Giuseppe Meazza, dove la sfida tra l'Inter e il Parma ha regalato emozioni e colpi di scena fino all'ultimo minuto.

Il match si è concluso con una serie di reti che hanno visto protagonisti i padroni di casa e una resistenza accorata da parte degli ospiti. Al 40° minuto è stato F. Dimarco a sbloccare il risultato, con un gol nato da un'assistenza precisa di H. Mkhitaryan, giocatore che si conferma essere un vero e proprio faro per l'Inter con un altro assist al 53° minuto per il gol di N. Barella.

Il Parma non è rimasto a guardare e, al 66°, ha accorciato le distanze grazie a M. Thuram, su assist di Y. Bisseck. Ma è stato M. Darmian, all'81°, a mettere la parola fine sulla partita, segnando un gol che ha definitivamente inclinato la bilancia a favore dei nerazzurri.

I dati statistici della partita riflettono la dominanza dell'Inter: possesso palla del 57%, 18 tiri totali contro i 4 del Parma e una precisione nei passaggi dell'88%. Da sottolineare la presenza decisa dell'arbitro Rosario Abisso, che ha tenuto le redini del gioco senza indugi.

Un episodio curioso è stato il gol annullato al 10° minuto all'Inter, per un calcio di rigore inizialmente concesso e poi revocato dopo la consulenza del VAR. Momento di tensione in cui i tifosi hanno trattenuto il fiato, per poi esplodere in un boato di delusione.

La classifica attuale vede la Fiorentina in testa con 27 punti, seguita da Napoli e Atalanta entrambi a 24 punti. L'Inter, con questa vittoria, si porta a 21 punti, mentre il Parma resta più indietro con 17 punti.

Il calcio italiano ci regala ancora una volta uno spettacolo che va oltre il verde del campo, un mix di strategia, passione e imprevedibilità. E chissà cosa ci riserverà la prossima giornata di campionato!

Questo formato testuale è pensato per essere facilmente inseribile in una pagina web, con l'uso dei tag `` per mettere in evidenza i nomi dei giocatori e le statistiche rilevanti, e dei tag `

` per separare i paragrafi e rendere la lettura più scorrevole.