Hanno segnato:
Miranchuk,
e Scamacca.
I migliori voti della partita sono di
Charles De Ketelaere (9.0),
Okoye Maduka (8.9) e
Marco Carnesecchi (7.9).
I più alti punteggi di fantamedia sono di
Charles De Ketelaere
(11.0),
Gianluca Scamacca
(10.6) e
Anton Miranchuk
(10.3).
| Voto | Goal | Assist | Fanta | |
|---|---|---|---|---|
| Marco Carnesecchi Portiere | 7.9 | 0 | 0 | 7.9 |
| Giorgio Scalvini Difensore | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
| Berat Djimsiti Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
| Kolasinac Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
| Holm Difensore | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
| Ruggeri Difensore | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
| Davide Zappacosta Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Hans Hateboer Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| Jose Luis Palomino Difensore | 6.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| Marten de Roon Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
| Éderson José dos Santos Lourenço da Silva Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 |
6.7
Ammonito |
| Anton Miranchuk Centrocampista | 7.3 | 1 | 0 | 10.3 |
| Charles De Ketelaere Centrocampista | 9.0 | 0 | 2 | 11.0 |
| Mario Pasalic Centrocampista | 6.5 | 0 | 0 |
6.0
Ammonito |
| Gianluca Scamacca Attacante | 7.6 | 1 | 0 | 10.6 |
| Luis Muriel Attacante | 0.0 | 0 | 0 | 0.0 |
| Voto | Goal | Assist | Fanta | |
|---|---|---|---|---|
| Brenner | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| Okoye Maduka Portiere | 8.9 | 0 | 0 | 6.9 |
| João Ferreira Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Nehuén Pérez Difensore | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| T. Kristensen Difensore | 6.9 | 0 | 0 |
6.4
Ammonito |
| Festy Ebosele Difensore | 6.2 | 0 | 0 | 6.2 |
| Kamara H. Difensore | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
| K. Ehizibue Difensore | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
| Zemura Difensore | 6.3 | 0 | 0 | 6.3 |
| Sandi Lovrić Centrocampista | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
| Walace Centrocampista | 7.2 | 0 | 0 | 7.2 |
| Lazar Samardžić Centrocampista | 7.0 | 0 | 0 | 7.0 |
| Roberto Pereyra Centrocampista | 6.7 | 0 | 0 | 6.7 |
| M. Payero Centrocampista | 6.6 | 0 | 0 | 6.6 |
| Thauvin Attacante | 7.3 | 0 | 0 | 7.3 |
| Lucca Attacante | 6.5 | 0 | 0 | 6.5 |
Il Gewiss Stadium di Bergamo è stato il teatro di una battaglia calcistica intensa e vibrante tra l'Atalanta e l'Udinese, che ha visto la squadra di casa trionfare con due goal a zero. Una partita che ha lasciato il segno nel cuore dei tifosi e nelle statistiche della Serie A.
Le reti sono state siglate da A. Miranchuk al 33° e da G. Scamacca al 45°, entrambi i goal sono arrivati grazie agli assist di un ispirato C. De Ketelaere, che si è rivelato decisivo nella creazione delle azioni più pericolose della squadra bergamasca. Il primo tempo si è chiuso con l'Atalanta in vantaggio, grazie a una prestazione corale di grande spessore.
L'Udinese, nonostante una tenace resistenza, non è riuscita a contenere le offensive avversarie. Il dato sul possesso palla ne è una chiara dimostrazione: l'Atalanta ha dominato con un solido 59% contro il 41% degli ospiti. Le statistiche delle due squadre rispecchiano il risultato finale: l'Atalanta ha effettuato ben 11 tiri in porta contro i 5 dell'Udinese, mentre i tentativi totali si attestano a 14 per la Dea e 13 per i friulani.
Interessante notare l'efficacia nei passaggi: con 530 tentativi totali e una percentuale di successo dell'83%, l'Atalanta ha mostrato una qualità notevole nella costruzione del gioco. L'Udinese non è stata da meno, con un rispettovole 80% di passaggi riusciti su 380 effettuati.
Il match non è stato privo di momenti di tensione: Thomas Kristensen dell'Udinese ha ricevuto un cartellino giallo al 28°, seguito poi da Mario Pašalić ed Éderson dell'Atalanta, ammoniti rispettivamente al 75° e al 77°.
Questo risultato ha un peso specifico nella classifica attuale. L'Atalanta, con questi tre punti preziosi, raggiunge quota 33 punti in 20 partite giocate, posizionandosi nella parte medio-alta della classifica e mantenendo vive le speranze di un posto nelle competizioni europee. L'Udinese, dal canto suo, rimane ancorata in una posizione delicata, con 18 punti in 21 incontri, a lottare per la salvezza.
La giornata calcistica ci ha regalato emozioni, una dimostrazione di tattica e tecnica e, soprattutto, ci ha ricordato che nel calcio nulla è scontato e ogni partita può riservare sorprese. La strada è ancora lunga e nulla è deciso, ma l'Atalanta oggi può festeggiare una vittoria importante, mentre l'Udinese deve ripartire con rinnovato impegno per le sfide future.
Una giornata di sport, passione e tattiche: il calcio italiano continua a raccontare storie di squadre e giocatori che ogni settimana scendono in campo per regalare spettacolo e conquistare punti preziosi. E così, mentre i tifosi lasciano lo stadio con il cuore colmo di gioia o di delusione, il pallone continua a rotolare, aspettando il prossimo weekend di gare.