Video highlights della Fiorentina vs Parma (0 a 0) - Giornata 32 - Fantacalcio e fantamedie

Fiorentina - logo Fiorentina 0 - 0 Parma Parma - logo


Stadio Artemio Franchi

Arbitro G. Manganiello

13 aprile 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

In questa partita non ha segnato nessuno!
I migliori voti della partita sono di Z. Suzuki (7.6), Pablo Marí (7.6) e David de Gea (7.5).
I più alti punteggi di fantamedia sono di Z. Suzuki (7.6), Pablo Marí (7.6) e Danilo Cataldi (7.5).

0 gol
Voto Goal Assist Fanta
David de Gea Portiere 7.5 0 0 7.5
M. Pongračić Difensore 6.9 0 0 6.9
Pablo Marí Difensore 7.6 0 0 7.6
Ranieri L Difensore 7.3 0 0 7.3
Domilson Cordeiro dos Santos (Dodo) Difensore 7.3 0 0 7.3
Fabiano Parisi Difensore 7.0 0 0 7.0
P. Comuzzo Difensore 6.7 0 0 6.7
Rolando Mandragora Centrocampista 7.3 0 0 7.3
Danilo Cataldi Centrocampista 7.5 0 0 7.5
Nicolò Fagioli Centrocampista 6.9 0 0 6.9
A. Richardson Centrocampista 6.6 0 0 6.6
Adli Centrocampista 6.7 0 0 6.7
M. Folorunsho Centrocampista 6.7 0 0 6.7
Albert Guðmundsson Attacante 6.9 0 0 6.9
Moise Kean Attacante 6.7 0 0 6.7
L. Beltrán Attacante 6.6 0 0 6.6
0 gol
Voto Goal Assist Fanta
Z. Suzuki Portiere 7.6 0 0 7.6
G. Leoni Difensore 6.3 0 0 5.8
Ammonito
A. Vogliacco Difensore 6.9 0 0 6.9
Valenti Difensore 7.0 0 0 6.5
Ammonito
E. Delprato Difensore 7.0 0 0 7.0
Emanuele Valeri Difensore 6.9 0 0 6.4
Ammonito
B. Balogh Difensore 6.7 0 0 6.7
Adrián Bernabé Centrocampista 6.7 0 0 6.7
M. Keita Centrocampista 6.9 0 0 6.9
Simon Sohm Centrocampista 6.5 0 0 6.0
Ammonito
Hernani Centrocampista 6.7 0 0 6.7
Mateo Pellegrino Attacante 6.6 0 0 6.1
Ammonito
A. Bonny Attacante 6.6 0 0 6.6
J. Ondrejka Attacante 6.7 0 0 6.7
D. Man Attacante 6.3 0 0 6.3
Milan Djuric Attacante 6.7 0 0 6.7
12°
Mateo Pellegrino è stato ammonito 🟨
Mateo Pellegrino Parma
35°
Valeri è stato ammonito 🟨
Valeri Parma
41°
G. Leoni è stato ammonito 🟨
G. Leoni Parma
43°
SOHM è stato ammonito 🟨
SOHM Parma
57°
Esce Hernani entra SOHM
SOHM Parma
57°
Esce B. Balogh entra G. Leoni
G. Leoni Parma
68°
Esce J. Ondrejka entra Adrián Bernabé
Adrián Bernabé Parma
70°
Esce Y. Adli entra Fagioli
Fagioli Fiorentina
70°
Esce A. Richardson entra Mandragora
Mandragora Fiorentina
75°
Esce L. Beltrán entra GUDMUNDSSON A.
GUDMUNDSSON A. Fiorentina
75°
Esce M. Folorunsho entra Parisi
Parisi Fiorentina
80°
Esce P. Comuzzo entra Pongracic
Pongracic Fiorentina
82°
Esce M. Đurić entra A. Bonny
A. Bonny Parma
82°
Esce D. Man entra Mateo Pellegrino
Mateo Pellegrino Parma
88°
Valenti è stato ammonito 🟨
Valenti Parma

Un Pareggio Tattico: Fiorentina e Parma Si Annullano a Vicenda

La giornata calcistica ha visto protagoniste Fiorentina e Parma in un incontro che si è concluso con un risultato di parità: 0-0. Il match, disputato presso lo storico Stadio Artemio Franchi di Firenze, non ha regalato reti ma non è mancato di intensità e di momenti che hanno tenuto gli spettatori con il fiato sospeso.

Nonostante la Fiorentina abbia mostrato una maggiore dominio del possesso palla, attestandosi al 55% contro il 45% dei gialloblù, la concretezza sottoporta è stata l'elemento mancante. Secondo le statistiche, la squadra viola ha totalizzato 7 tiri, di cui 3 nello specchio della porta, ma nessuno è andato a segno, lasciando il punteggio invariato.

D'altra parte, il Parma non è stato a guardare, cercando di pungere in contropiede e arrivando a tirare 5 volte, con 2 conclusioni che hanno impegnato il portiere avversario. Il dato dei falli commessi, 14 a 9 a sfavore del Parma, e l'accumulo di cartellini gialli, ben 4 per i ducali contro nessuno per i padroni di casa, evidenziano la natura combattuta del match.

La partita ha visto anche diversi cambi: il Parma ha operato ben 5 sostituzioni, cercando di dare freschezza alla squadra e di invertire la tendenza del match, mentre la Fiorentina ha risposto con 4 cambi. Tuttavia, nessuna delle mosse operate dagli allenatori è stata in grado di sbloccare il risultato.

Il direttore di gara Gianluca Manganiello ha gestito la partita senza eccessivi problemi, nonostante il clima acceso e la tensione che a tratti si è potuta tagliare con un coltello.

Questo pareggio non stravolge la classifica, ma lascia entrambe le squadre a riflettere su cosa potrebbe essere stato e su come migliorare in vista degli ultimi scontri diretti della stagione. La Fiorentina si posiziona con 50 punti dopo 31 partite, mentre il Parma rimane leggermente più indietro, con 28 punti, lottando per non restare invischiato nella zona retrocessione.

La giornata si chiude quindi senza variazioni significative al vertice della classifica, ma con la certezza che ogni punto sarà cruciale in questa fase finale del campionato. La strada verso la salvezza per il Parma e quella verso le coppe europee per la Fiorentina passano per incontri come questi, dove ogni occasione può fare la differenza e ogni errore può costare caro.

La prossima giornata vedrà le due squadre ancora una volta alle prese con sfide importanti, e il pubblico aspetta con ansia di vedere se sapranno cogliere l'opportunità di redimersi e portare a casa tre punti fondamentali per i rispettivi obiettivi stagionali.