Video highlights della Torino vs Inter (0 a 2) - Giornata 36 - Fantacalcio e fantamedie

Torino - logo Torino 0 - 2 Inter Inter - logo


Stadio Olimpico Grande Torino

Arbitro Federico La Penna

11 maggio 2025

Per aggiungere delle note, pubbliche o private devi attivarti un account premium!

Hanno segnato: ASLLANI, e Zalewski.
I migliori voti della partita sono di Alessandro Bastoni (7.9), Nicola Zalewski (7.9) e Denzel Dumfries (7.7).
I più alti punteggi di fantamedia sono di Nicola Zalewski (10.4), Kristjan Asllani (10.3) e Alessandro Bastoni (8.9).

0 gol
Voto Goal Assist Fanta
Elif Elmas 7.0 0 0 7.0
Casadei 6.7 0 0 6.7
Milinkovic Savic V. Portiere 6.5 0 0 4.0
Ammonito
A. Dembélé Difensore 6.5 0 0 6.5
Adam Masina Difensore 6.2 0 0 6.2
Cristiano Biraghi Difensore 7.2 0 0 7.2
Lazaro Difensore 6.9 0 0 6.9
Samuele Ricci Centrocampista 6.7 0 0 6.7
Gineitis Centrocampista 6.6 0 0 6.6
Nikola Vlašić Centrocampista 6.7 0 0 6.7
Ivan Ilić Centrocampista 6.3 0 0 6.3
C. Adams Attacante 6.6 0 0 6.6
2 gol
Voto Goal Assist Fanta
Josep Martínez Portiere 7.3 0 0 7.3
Bisseck Difensore 6.6 0 0 6.1
Ammonito
Stefan De Vrij Difensore 7.2 0 0 7.2
Alessandro Bastoni Difensore 7.9 0 1 8.9
Matteo Darmian Difensore 6.6 0 0 6.6
Carlos Augusto Difensore 6.9 0 0 6.4
Ammonito
Denzel Dumfries Difensore 7.7 0 0 7.7
Federico Dimarco Difensore 7.0 0 0 7.0
Francesco Acerbi Difensore 6.7 0 0 6.7
Kristjan Asllani Centrocampista 7.3 1 0 10.3
Piotr Zieliński Centrocampista 6.9 0 0 6.9
Nicola Zalewski Centrocampista 7.9 1 0 10.4
Ammonito
Hakan Calhanoglu Centrocampista 7.0 0 0 7.0
Nicolo Barella Centrocampista 6.6 0 0 6.6
Joaquín Correa Attacante 6.9 0 0 6.9
M. Taremi Attacante 7.2 0 0 7.2
14°
🎉 Zalewski segna
Zalewski Inter
25°
Carlos Augusto è stato ammonito 🟨
Carlos Augusto Inter
43°
Bisseck è stato ammonito 🟨
Bisseck Inter
46°
Esce Y. Bisseck entra Dumfries
Dumfries Inter
46°
Esce Carlos Augusto entra Dimarco
Dimarco Inter
47°
Milinkovic Savic V. è stato ammonito 🟨
Milinkovic Savic V. Torino
49°
⚽️ ASLLANI segna su rigore
ASLLANI Inter
56°
Zalewski è stato ammonito 🟨
Zalewski Inter
62°
Esce N. Zalewski entra Calhanoglu
Calhanoglu Inter
62°
Esce P. Zielinski entra Barella
Barella Inter
63°
Esce G. Gineitis entra Casadei
Casadei Torino
63°
Esce A. Dembele entra
Torino
79°
Esce A. Bastoni entra Acerbi
Acerbi Inter
80°
Esce S. Ricci entra Ilic
Ilic Torino
80°
Esce V. Lazaro entra
Torino

Inter Conquista il Torino con una Prestazione da Manuale

In una giornata di calcio intensa e ricca di emozioni, l'Inter ha dimostrato la sua forza sul campo dello Stadio Olimpico Grande Torino, aggiudicandosi la vittoria contro il Torino con un solido 2-0. La giornata del 11 maggio 2025 entra negli annali del campionato grazie a una prestazione che ha deliziato i tifosi nerazzurri e lasciato poco spazio alle ambizioni granata.

Il fischio d'inizio dato dall'arbitro Federico La Penna ha dato il via a un match che ha visto l'Inter imporre il proprio gioco fin dai primi minuti. Nonostante una possesso palla del 58% che ha permesso ai nerazzurri di gestire il ritmo della partita, i dati statistici rivelano una resistenza coriacea del Torino, che non ha esitato a tirare ben 16 volte verso la porta avversaria, con 9 tiri bloccati dalla solida difesa interista.

La rete che ha aperto le danze è stata segnata al 14° minuto da N. Zalewski, che con un colpo di testa ha trasformato in oro l'assist di A. Bastoni. Una giocata che ha messo in luce la sintonia perfetta tra i giocatori interisti, trovando il Torino impreparato alla loro rapidità d'azione.

Se la prima rete ha scosso il pubblico presente allo stadio, il secondo gol ha rafforzato la superiorità dell'Inter. Al 50° minuto, è stato K. Asllani a raddoppiare su calcio di rigore, sigillando il risultato e mettendo in chiaro la distanza tecnica tra le due squadre in campo.

Nonostante alcuni tentativi di reazione da parte del Torino, conditi da un totale di 9 calci d'angolo, la squadra granata non è riuscita a concretizzare e ha dovuto arrendersi di fronte a un Inter che ha dimostrato di avere un expected goals (xG) di 2.36 contro l'1.18 del Torino, indice di una maggiore efficacia offensiva.

Le sostituzioni effettuate da entrambe le squadre non hanno cambiato l'inerzia del gioco, con l'Inter che ha mantenuto il controllo della situazione fino al triplice fischio che ha sancito la fine dell'incontro dopo 90 minuti di gioco e 5 minuti di recupero.

Questo successo permette all'Inter di salire a 49 punti in classifica, ancora in lotta per le posizioni che contano e a dimostrazione di una squadra che non ha intenzione di arrendersi fino all'ultimo secondo di questo appassionante campionato. Il Torino, invece, resta a 37 punti, in una posizione che richiede attenzione per evitare spiacevoli sorprese nella parte finale della stagione.

La giornata calcistica si chiude quindi con la conferma che in campo non ci sono certezze, ma solo la determinazione e la qualità del gioco possono decidere il destino di una partita. E oggi, l'Inter ha dimostrato di possedere entrambe.